chi ne ha diritto, quanto ammonta e quando verrà erogato – .

chi ne ha diritto, quanto ammonta e quando verrà erogato – .
chi ne ha diritto, quanto ammonta e quando verrà erogato – .

Quello che c’è da sapere sulla quattordicesima di stipendio che riceveranno a breve i pensionati. Chi ne ha diritto e quando verrà pagato.

Poter contare sulla pensione è sicuramente importante per fare i giusti calcoli sulle spese e su tutto ciò che ha a che fare con la vita di tutti i giorni. Quando arriva il mese di giugno, quindi, Sono in tanti a interrogarsi sulla possibilità di percepire o meno la cosiddetta quattordicesima dello stipendio sulla pensione. Poiché è sicuramente un aiuto prezioso.

Cosa sapere sui quattordicenni pensionati (Arabormannaunesco.it)

Detto questo si tratta allo stesso tempo di un contributo che non va confuso con quello che si riceve quando si lavora come dipendente ma che corrisponde comunque ad un importo aggiuntivo che si riceve nel periodo estivo. Si tratta, infatti, di una quota aggiuntiva della pensione che è stata introdotta con la legge del 3 agosto 2007 e che riguarda specificatamente alcuni soggetti.

Cosa sapere sul quattordicesimo pensionato 2024

La prima cosa da sapere a questo proposito è che possono usufruire di questa pensione coloro che hanno almeno 64 anni di età e sono titolari di una o più pensioni erogate dall’Assicurazione Generale obbligatoria o che, in alternativa, beneficiano di una delle pensioni alternative forme. Il reddito previsto per percepire la suddetta quattordicesima deve essere pari a 1,5 rispetto al trattamento minimo. E fino al doppio dell’importo minimo annuo del fondo dipendente.

Quando arriverà e chi ha diritto alla quattordicesima pensione (Arabonormannaunesco.it)

Ci sono poi tutta una serie di redditi da considerare ai fini del calcolo. E che potrai visionare presso il tuo CAFF o da un commercialista. Guardando, invece, a quando verrà pagato questo reddito extra, il pagamento mensile previsto è luglio 2024 per la maggior parte dei pensionati che ne hanno diritto. Per alcuni però, in particolare per chi matura il requisito dell’età da luglio o agosto 2024, il quattordicesimo anno arriverà solo a dicembre. Anche in questo caso è possibile rivolgersi ad un CAF per avere maggiori informazioni in merito.

Passiamo ora alle somme che verranno erogate. Per chi ha versato meno di 15 anni di contributi sono previsti circa 437 euro. Poi ci sono 546 euro per chi ha pagato da 15 a 25 anni e 655 euro per chi ha pagato da oltre 25 anni. Il numero di anni varia poco nel caso dei lavoratori autonomi. Mentre gli importi potranno variare, anche se di poco, a seconda del superamento della soglia.

Per chi non sa se rientra tra coloro che possono ottenere la quattordicesima, inoltre presso i CAF è possibile informarsi tramite il Sezione riservata MyINPS. Sezione dove potrai trovare ogni mese la tua busta paga della pensione. Inoltre è sempre possibile agire dal sito se, pur non essendo stato inserito tra i beneficiari della pensione, ritieni di averne diritto. In questo caso, infatti, sarà possibile presentare domanda di ricostituzione online.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV lanciata la piattaforma per concordare le tasse da pagare – .
NEXT è una rivoluzione totale – .