“L’Isola dei Famosi? Luxuria e cast, cosa c’è che non va” – .

“L’Isola dei Famosi? Luxuria e cast, cosa c’è che non va” – .
“L’Isola dei Famosi? Luxuria e cast, cosa c’è che non va” – .

Un messaggio per Vladimir Luxuria? Ma non c’è bisogno che te lo mando, guarda, il messaggio te lo ha già mandato Auditel”, con questa battuta Antonio Zequila riassume il disastro Isola dei Famosi 2024. Un reality ormai in caduta libera di ascolti, di cui l’attore napoletano è stato uno dei concorrenti storici. E con la consueta sincerità in questa intervista a Libero Magazine non si è trattenuto nel raccontare la sua storia, raccontando i retroscena delle sue esperienze, ma anche nuove ambizioni e nuovi sogni.

Antonio Zequila, quando parliamo dell’Isola dei Famosi pensiamo subito a te, ne sei felice?

“Ho fatto una sorta di involuzione: ho iniziato a fare teatro Sei personaggi in cerca d’autore al National Theatre di Londra con Zeffirelli e poi mi sono ritrovato famoso per i reality, L’Isola dei Famosi, Grande Fratello. Ma cosa dovrei dire? Pecunia non olet: arrivano le bollette, la casa costa, la macchina costa e io non vivo d’aria”.

Lo dice con una punta di amarezza?

“Nella vita bisogna fare delle scelte. Credo che quando uno inizia un percorso importante per diventare veramente un attore non debba procrastinare e avere debolezze, e io non ce l’ho fatta. Mi lascio corteggiare dai soldi che arrivano dai reality, ma nella mia anima sono rimaste tante esperienze importanti: tanto teatro, tante belle fiction, ma Zequila viene sempre citato solo per i reality, il gossip e queste cose. Avendo fatto teatro, cinema e fiction, mi considero prima di tutto e sempre un attore, non un commentatore, senza togliere nulla all’Isola, al Grande Fratello, che sono una forma di intrattenimento e bisogna saperlo fare bene anche.”

Quindi si vede che ci sa fare, perché è un personaggio rimasto nella memoria di questi reality, e in particolare dell’Isola dei Famosi

si è non è facile nemmeno fare questa forma di intrattenimento come ho detto. Sono quasi sempre arrivato alla fine, quindi ho mantenuto la mia integrità, facendo sempre del mio meglio. Poi è normale che io faccia l’attore, e mi piacerebbe fare un film, magari, con Tornatore. Andai anche a un casting per un suo film a Napoli, tanti anni fa, quando ero ancora ragazzino, ma prese mia madre e non prese me, cosa bisogna fare. Alla fine mia madre ha lavorato con Fellini (la volle anche per E la nave va) e Tornatore e io no, ho fatto fotoromanzi. È la vita”.

Ma a quale progetto ti piacerebbe lavorare adesso come attore?

“Mi piacerebbe farlo una bella finzionemagari una storia in cui posso interpretare un ispettore di polizia che è nobile (perché nella fiction mi hanno sempre fatto comportare come un nobile), e che di notte va in giro in motocicletta, come Rinnegato, qui Lorenzo Lamas. Vedo che la Rai soprattutto fa tante fiction, ma spesso sono sempre le stesse facce, diamo un’occhiata spazio per gli altri, Ecco. Anche perché si fanno pochi film, si fanno fiction, la Rai ne fa di qualità, mentre su altre reti vedo cose che piacciono molto a mia madre come Terra Amara, ma di pessima qualità, basta ascoltare il doppiaggio”.

Ti manca il piccolo schermo?

“Attualmente si. Generalmente Mi manca recitareanche se ho fatto un film due anni fa Donne e Donne, di cui ero protagonista, un film a basso budget girato a Venezia. E ancora oggi, dopo quarant’anni di lavoro come attore, quando sento il ciak e si accende la lampadina, Mi emoziono“.

Ha detto che anche i reality vanno saper fare. A giudicare dagli ascolti dell’Isola dei Famosi quest’anno non sembra che ci siano riusciti: questa edizione è un disastro, che ne dite?

“Purtroppo senza togliere nulla Vladimir Luxuriasecondo me era molto più brava e più adatta al ruolo commentatoreCOME presentatore Non mi sembra abbastanza efficace. Come commentatore avevi un certo atteggiamento e riuscivi sempre a tirar fuori qualcosa di interessante, ma nel tuo nuovo ruolo è un po’ zuccherato. In studio poi ce l’ha Sonia Bruganelli che, leggendo i commenti, resta ostile a molti. Poi mi sembra che il format sia ormai troppo esasperato”.

Che differenze noti rispetto alle edizioni a cui hai partecipato?

“I l’Isola dei Famosi l’ho fatto due volte ed erano due esperienze molto diverse. La prima volta che sono andata ero pronta a tutto pur di diventare popolare, anche a gettami tra le fiamme, e infatti mi sono pure bruciato, era il 2005. La seconda volta l’ho fatto due anni fa, e devo dire che, alla veneranda età di 58 anni, non avevo lo spirito che avevo quando l’ho fatto 17 anni prima. Col tempo si cambia, si diventa signori e quindi si cerca di limitare i danni”.

Ed è riuscito a limitare i danni?

“Purtroppo quello la seconda esperienza è stata disastrosa da un’idea assurda degli autori che hanno inventato il cintura. Ho visto che lo hanno fatto anche in questa edizione e infatti hanno nominato anche me. È stato un incubo. Io, per mia sfortunata scelta, mi sono ritrovato legato Floriana Secondi, che è un grillo parlante. Immagina: stare lì, su un’isola, senza mangiare, senza dormire, senza lavarsi, con gli animali, con Floriana Secondi attaccata… Era meglio che mi portassero a Regina Coeli! Parlava in continuazione, la notte si è fatta agitata, poi ha rinunciato alle prove, insomma una zavorra che ha influenzato il mio percorso. E questo mi è dispiaciuto perché avevo davvero voglia di visitare di nuovo l’Isola. Ho fatto una scelta sfortunata e poi l’ho pagata. E pensare che io, insieme a Ilona Staller, eravamo le teste di serie di quell’edizione, tanto che ci portarono in spiaggia in elicottero, mentre tutti gli altri andarono in gommone”.

Ma quali differenze notate tra gli anni d’oro dell’Isola dei Famosi e le ultime edizioni?

«Ho fatto la terza edizione di Isola che era ancora in Rai. Ha avuto 12 milioni di telespettatori ed è stato supportato da tutta una serie di servizi collaterali in altri programmi, come ad es La vita in diretta E Italia il 2, siamo andati anche in Vespa. Poi nel corso degli anni l’interesse, ma anche il modo in cui il il programma è supportatoè scemato dal passaggio a Canale 5 in poi, e credo che questa rischi di essere l’ultima edizione.

Ma il crollo quest’anno, e l’anno scorso, è stato notevole, secondo voi perché?

Non lo so, forse non ha più importanza perché ha fatto il suo tempo. Poi i concorrenti non interessano: una volta i personaggi famosi, anche famosi, andavano all’Isola dei Famosi, oggi vediamo solo personaggi anonimima anche questo è un problema economico, probabilmente i compensi non sono più quelli di una volta ed i personaggi non funzionano. Poi c’è il fatto che l’Isola lo è un programma non supportato, abbandonato ora. Quando era in Rai, come dicevo c’erano programmi che ne parlavano tutti i giorni, per diversi anni in Mediaset, per esempio, anche Barbara D’Urso ne parlava molto durante la settimana, ora questa trasmissione ha il vuoto attorno e anche le scelte di programmazione non aiutano. Questa settimana è andata in onda la puntata dell’Isola contro la finale di Coppa Uefa con un giocatore italiano in campo, sono scelte folli che rovinano un programma.

Salva qualcuno del cast?

Penso che sia già lì la vittoria annunciata di Edoardo Stoppa. Da subito è stato molto bravo: ha acceso il fuoco quattro o cinque volte, è molto misurato, è un personaggio che ama gli animali e la natura, poi sull’isola non ha mai perso la pazienza, insomma è molto zen: beato lui! Anche perché lì mantenere il controllo è fondamentale, la vera sfida è più mentale che fisica. Anche se fisicamente è molto faticoso, la notte dormi per terra, fa molto freddo, manca tutto, anche andare in bagno è un disagio, poi mangiando poco c’è un vero e proprio deterioramento organico. E alla fine quando non dormi, non mangi, diventi una vipera e questo è il gioco. Ma c’è da dire che anche quest’anno non ci sono stati scontri, a parte Benigno, non so se questi concorrenti sono sotto Valium (ride), li vedo tutti tranquilli e rilassati, non c’è nemmeno un po’ di pepe.

Torneresti sull’isola oggi?

Oggi non ci andrei: nemmeno la mia presenza potrebbe risollevare le sorti di quest’isola noiosa dove regna la calma. Lo dico da tifoso dell’Isola, quest’anno non ci sono dinamiche, ad esempio non c’è stato nemmeno un fidanzamento.

Per quanto riguarda la dinamica, vi facciamo una domanda che si pongono tutti i telespettatori dei reality: quanto viene scritto e quanto spontaneo?

Non c’è scritto nulla nelIsola dei Famosi, assolutamente. Lì ti buttano davvero su una spiaggia e tu sei tipo Gettato via, non c’è autore a cui importi. Non sei in contatto con nessuno, non parli con nessuno, ci sono cameraman tutti vestiti per filmarti, ma sei lì solo con le zanzare che ti mangiano.

Vuoi inviare un messaggio a Vladimir Luxuria?

Ma non c’è bisogno che te lo mando, guarda, Auditel ti ha già mandato il messaggio. Quello che posso dire è superfluo, contano i numeri.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Paul Mescal e Natalie Portman avvistati a Londra, tutti i gossip – .