Coronavirus, 63 nuovi casi e nessun decesso negli ultimi sette giorni

Coronavirus, 63 nuovi casi e nessun decesso negli ultimi sette giorni
Coronavirus, 63 nuovi casi e nessun decesso negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni in Toscana si sono registrati 63 nuovi casi di Covid-19: 31 confermati con tampone molecolare e gli altri 32 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale quindi a 1.654.015. Ad oggi i positivi sono ancora 220. Il numero dei guariti è aumentato dello 0,00% (67 persone) e ha raggiunto 1.641.292 (99,2% dei casi totali).

Ad oggi sono ricoverate in ospedale 28 persone (7 in più rispetto alla settimana precedente, +33,3%), di cui 2 (1 in più, +100%) in terapia intensiva. Sono 192 le persone in isolamento domiciliare perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o sono prive di sintomi (11 in meno rispetto alla settimana precedente, il 5,4% in meno).

Nell’ultima settimana non si sono registrati nuovi decessi.

L’andamento per provincia

Con gli ultimi casi, il numero dei casi positivi dall’inizio dell’emergenza sale a 441.724 nei comuni della città metropolitana di Firenze (26 in più rispetto alla settimana precedente), 107.130 in provincia di Prato (1 in più), 128.091 in Pistoia (1 in più), 86.849 a Massa Carrara (1 in più), 180.084 a Lucca (2 in più), 194.516 a Pisa (11 in più), 152.857 a Livorno (4 in più), 149.541 ad Arezzo (10 in più), 118.714 a Siena (5 in più) e 92.911 a Grosseto (1 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi positivi notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana conta circa 45.167 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia con il tasso di notifica più alto è Lucca (con 47.120 casi ogni 100mila abitanti), seguita da Livorno (46.802) e Pisa (46.628). La concentrazione più bassa si riscontra a Prato (con un tasso di 41.324).

Le morti

Nell’ultima settimana non si sono registrati nuovi decessi.

Rimangono così 12.503 decessi dall’inizio dell’epidemia: 3.923 nella città metropolitana di Firenze, 988 in provincia di Prato, 1.137 a Pistoia, 750 a Massa Carrara, 1.118 a Lucca, 1.415 a Pisa, 939 a Livorno, 814 ad Arezzo. , 732 a Siena, 473 a Grosseto. Bisogna aggiungere 214 persone decedute sul suolo toscano ma residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di morti/popolazione residente) è attualmente pari a 341,4 ogni 100mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più elevato si riscontra a Massa Carrara (399,8 ogni 100mila abitanti), seguita da Firenze (397,0×100.000) e Pistoia (392,4×100.000), mentre il più basso è a Grosseto (218,3×100.000). 000).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia regionale della sanità verranno pubblicati i confronti con l’andamento della pandemia in altre regioni italiane all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Coronavirus in Irpinia, 8 casi negli ultimi 7 giorni. Dati nazionali e regionali – .