La “particolare storia giuridica” di Ettore Bruno torna in Calabria e riparte da Roggiano Gravina – .

Giovedì 20 giugno è la data che segnerà la ripartenza del book tour che l’autore di “La Calabria del diritto” in giro per l’Italia per presentare il suo ultimo libro e con l’obiettivo sempre dichiarato di diffondere e divulgare la cultura dell’antica Calabria, la mitologia e, soprattutto, il diritto della Magna Grecia.
“A soli due mesi dall’uscita del libro – dichiara Ettore Bruno – le prime tappe in Calabria, ovvero San Sosti e i licei classici di Cosenza e Fagnano Castello, sono state finora seguite da vari eventi in Piemonte, Liguria e Lombardia” .
Bruno, con la straordinaria storia giuridica calabrese che vuole descrivere e rappresentare, nella seconda settimana di maggio ha infatti fatto prima tappa alla Fiera del Libro di Torino e subito dopo ha partecipato al Salon Off, con due eventi nella provincia di Torino: il il primo a Nichelino, ospitato dalla prestigiosa Libreria Il Cammello, e l’altro nella Biblioteca Comunale di Santena, cittadina piemontese conosciuta in tutto il mondo per essere stata la patria di Cavour e che ospita una folta comunità di calabresi, tra cui molti di origine roggianese . Nello stesso mese di maggio il saggista calabrese ha poi presentato il libro a Varese e Genova.
“La presentazione di Genova mi è piaciuta molto e mi rende altrettanto orgoglioso, anche solo perché – spiega Bruno – è stata inserita nel calendario della Genova Book Week, prestigioso evento letterario alla sua prima edizione e che ha visto la partecipazione di numerosi autori di rilievo nazionale e internazionale, e poi perché si è svolto nella Libreria del Centro Storico, una delle più suggestive di Genova, a due passi dalla centralissima Piazza Banchi”.
Con l’appuntamento di giovedì a Roggiano Gravina Ettore Bruno riparte dalla sua Calabria.
La presentazione de “La Calabria del lavoro” si preannuncia già molto interessante – dicono gli organizzatori -, visto che è prevista anche la partecipazione in collegamento online da Santena e da Torino rispettivamente di Ugo Trimboli, assessore alla cultura di Santena, e del giurista Dario Cutaia da Torino, autore della postfazione al libro. Saranno presenti anche il sindaco di Roggiano e Luigia Amelia Perrone, assessore alla cultura del Centro Alta Calabria e organizzatrice dell’evento, oltre a Maria Carmela Tarsitano, in qualità di consigliere della pro loco, mentre Adriano coordinerà gli interventi dei relatori. Mandato, l’eclettico artista roggiano che ha affiancato Perrone anche nella logistica e nell’organizzazione.
Appuntamento, dunque, giovedì 20 giugno nei locali della Biblioteca Comunale di Roggiano Gravina.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Al Campo dei Fiori si inaugura “La via del Caravati” tra sport, arte e spiritualità – .
NEXT risultato finale e highlights – .