Hotel di lusso a Roma, Merope e Mandarin Oriental trasformano dieci ville nel quartiere Sallustiano — idealista/news – .

Hotel di lusso a Roma, Merope e Mandarin Oriental trasformano dieci ville nel quartiere Sallustiano — idealista/news – .
Hotel di lusso a Roma, Merope e Mandarin Oriental trasformano dieci ville nel quartiere Sallustiano — idealista/news – .

La parte anteriore del albergo di lusso a Roma sembra che stia attraversando un momento d’oro. La capitale vede l’apertura di rinomate strutture ricettive. Questa volta lo sbarco nella Città Eterna è il Mandarino Orientale, gruppo di gestione e investimento alberghiero di Hong Kong, già presente in Italia a Milano e sul Lago di Como e in procinto di aprire a Cortina D’Ampezzo e Porto Cervo. L’hotel, che punta a diventare una vera e propria oasi urbana, sarà situato nell’area di dieci Ville Sallustiane, tra via Sallustiana, Boncompagni, Piemonte e Quinto Sella, a pochi passi da via Vittorio Veneto e Piazza di Spagna. La proprietà di 18.000 mq sarà completata nel 2026.

Con una nota, Merope Asset Managementsocietà italiana di investimento e sviluppo immobiliare, ha annunciato l’apertura del struttura ricettiva di lusso in collaborazione con Mandarino Orientale nel cuore di Roma.

Come spiegato, il edifici ottocenteschiacquisiti da Merope nel 2021 da Colony Capital, sono ubicati all’interno di un parco secolare e si estendono per una superficie di 1.000 mq superficie di oltre 18.000 mq, che verrà trasformato in una vera e propria oasi urbana, riservata all’ospitalità di lusso. Il resort, che sarà completato entro il 2026rappresenterà la quinta struttura Mandarin Oriental in Italia, dopo quelle di Milano e del Lago di Como, e le già annunciate prossime aperture di Cortina d’Ampezzo e Porto Cervo.

L’investimento per la riqualificazione e il restauro delle dieci ville

Nella nota si spiega inoltre che, nell’ambito dell’accordo raggiunto con Mandarin Oriental, Merope si occuperà dellariqualificazione e restauro delle dieci villeper un investimento complessivo di € circa 100 milioni di euro, nonché la gestione pluriennale della nuova struttura alberghiera. Grazie alla recente approvazione da parte dell’Assemblea Capitolina della delibera che deroga al Piano Regolatore Generale, Merope potrà gestire le singole ville come un unico immobile alberghiero, creando un’offerta unica nel settore dell’ospitalità a Roma.

Cosa prevede il progetto?

IL dieci Ville Sallustiane loro avranno camere e suite mediamente oltre 40 mq, di cui oltre 40 con giardino o terrazzo privato, e spazi dedicati ad attività ricreative. Ci saranno anche loro sei ristorantibar in ambienti diversi e a terme che offrirà anche una vasta gamma di esperienze di benessere strutture per il fitness all’avanguardia e di grandi dimensioni piscine interne ed esterne.

La nota sottolinea che il masterplan del progetto e la riqualificazione e restauro delle dieci Ville Sallustiane, che saranno realizzate preservando il tipico stile architettonico ottocentesco, sono stati affidati a BMS, mentre il design degli interni sarà curato dallo studio i pluripremiati designer Gilles & Boissier, il duo di designer francesi che ha vinto riconoscimenti per i suoi interni sofisticati e contemporanei, tra cui Mandarin Oriental Marrakech e Mandarin Oriental Ritz, Madrid. Il F&B sarà interamente affidato a Dimorestudio, mentre Parc Nouveau è lo studio internazionale di architettura e paesaggio che si occupa del verde.

Pietro Croce, fondatore e CEO di Merope Asset Management, ha dichiarato: “Siamo particolarmente orgogliosi di annunciare la partnership con Mandarin Oriental, che ci permette di realizzare questo progetto irripetibile, non solo per la Capitale, ma a livello globale: un una vera oasi urbana, dove gli ospiti possono sperimentare un’ospitalità di livello mondiale in un ambiente simile a un resort, nel cuore vibrante di una delle città culturalmente più ricche del mondo. Il progetto, avviato nei tempi previsti grazie al dialogo costante e costruttivo con l’amministrazione comunale, riporterà le Ville Sallustiane al loro splendore originario, preservandone il valore storico, ma con l’ambizione di trasformarle in una delle strutture ricettive più iconiche del panorama mondo nel nostro Paese e a livello internazionale”.

Laurent Kleitmann, CEO del Mandarin Oriental Hotel Group, ha dichiarato: “Roma ospita numerosi tesori storici e architettonici ed è una destinazione scelta per i viaggiatori di lusso. Adotteremo nei confronti di Roma lo stesso approccio meticoloso che abbiamo adottato con le nostre altre proprietà storiche, assicurandoci di onorare e rispettare l’artigianato locale e il patrimonio culturale romano, incorporando al tempo stesso il lusso più raffinato, il comfort contemporaneo, gli standard di sostenibilità e il servizio leggendario che Mandarin Oriental è. rinomato per la. Siamo lieti di estendere il marchio Mandarin Oriental in Italia e non vediamo l’ora di lavorare con i nostri partner per creare un punto di riferimento davvero unico nel cuore della città”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Covid-19, al via il progetto per la profilassi pre-esposizione nei pazienti più a rischio
NEXT Coronavirus in Irpinia, 8 casi negli ultimi 7 giorni. Dati nazionali e regionali – .