5 film del passato rigorosamente trash che oggi sono ancora oro – .

5 film del passato rigorosamente trash che oggi sono ancora oro – .
5 film del passato rigorosamente trash che oggi sono ancora oro – .

Nonostante – in alcuni casi – siano passati diversi anni, questi cinque film sono ancora perfettamente godibili e rappresentativi di un genere che si è ritagliato nel tempo un ruolo di primaria importanza. Stiamo parlando di scadente che tra gli YouTuber, i meme e, in generale, internet, sta vivendo una vera e propria epoca d’oro.

Sharknado

Il primo che mi viene in mente è Sharknado, quello che probabilmente ha fatto scoccare la scintilla nei fan amore per il genere trash. Capostipite di una saga conclusasi nel 2018 e composta da sei lungometraggi, il film ha debuttato nel 2013 e strizza l’occhio ai film catastrofici, mescolando alcuni elementi, diremmo… bizzarri. Chissà cosa deve aver spinto il suo creatore a voler rappresentare un tornado di squali! Non mancheranno momenti magici che non vi sveleremo: vi diamo solo un suggerimento: motosega. Il resto è storia!

Non dire mai ninja

Nonostante un cast di tutto rispetto composto, tra gli altri, da Robin Shou e Chris Rock, non possiamo non includere Mai dire ninja in questa selezione. Tralasciando l’italianizzazione del titolo, che rimanda chiaramente al palinsesto televisivo di quegli anni, la trama del film, per certi versi, ricorda le avventure di Panda Dreamworks. Non sveleremo altri dettagli su una scrittura davvero esilarante, costellata di momenti trash di cui non ci stancheremo mai più di goderci.

Alex l’ariete

Prendete Alberto Tomba – recentemente ritirato dalla carriera sciistica e ancora all’apice della sua fama – e una giovanissima Michelle Hunziker al suo debutto, mescolate il tutto con una trama e una sceneggiatura terrificanti e otterrete uno dei migliori esponenti dello sci italiano. genere spazzatura. Nonostante il grande flop al botteghino, il film ha guadagnato negli anni la meritata fama grazie a internet. Eppure dietro la macchina da presa c’era nientemeno che Damiano Damiani, uno dei migliori registi del genere poliziesco. Ma questa volta è andata male… o bene, a seconda dei punti di vista!

L’uomo puma

Restiamo nel Paese per un altro film italiano, nonché grande rappresentante del genere trash. Film del 1980 diretto da Alberto De Martino, potremmo definirlo un precursore del genere cinecomic. Il supereroe protagonista di questa perla è un uomo capace di volare e di usare la super forza. Ciò che rende questo film davvero esilarante sono gli effetti speciali davvero scadenti, che offrono molto più di pochi momenti epici alle persone coraggiose che vogliono godersi i 96 minuti di questo film.

Kung Furia

Concludiamo questi cinque con un mediometraggio che, a differenza degli altri, lo è deliberatamente trash. Kung Fury è un progetto che abbiamo più volte definito “il Quarto Potere del genere trash”, un concentrato di cliché anni ’80, improbabili viaggi nel tempo, nazismo, dinosauri, vichinghi e combattimenti surreali. Insomma, tutto ciò che un amante del genere può desiderare è qui, racchiuso in 31 intensi minuti.

SU I Cavalieri dello Zodiaco – Parte 2 -(4 Bd) È uno dei best seller di oggi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV non c’è pace per il film Marvel? – .
NEXT Star Wars, Daisy Ridley svela nuovi dettagli sul Nuovo Ordine Jedi! Ecco cosa sappiamo – .