“Orgoglioso di te”. Gli studenti si sono accampati anche a Palermo – .

“Orgoglioso di te”. Gli studenti si sono accampati anche a Palermo – .
“Orgoglioso di te”. Gli studenti si sono accampati anche a Palermo – .

Mentre le mobilitazioni studentesche filo-palestinesi interessano ormai praticamente tutti i paesi occidentali, le iniziative annunciate dagli studenti universitari si moltiplicano. In Europa, tende e proteste si stanno svolgendo nei campus universitari di Paesi Bassi, Germania, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Belgio, Spagna, Portogallo, Gran Bretagna, Italia, Irlanda, Austria e Svizzera. Le ultime notizie. Martedì il governo […]

PER CONTINUARE A LEGGERE

SUPPORTACI

1€ PER IL PRIMO MESE

Sei già abbonato?

CONTINUA A LEGGERE

Con le mobilitazioni studentesche filo-palestinesi che riguardano ormai praticamente tutti i paesi occidentali, si moltiplicano le iniziative annunciate dagli studenti universitari. In Europa si stanno svolgendo tende e proteste nei campus universitari Paesi Bassi, Germania, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Belgio, Spagna, Portogallo, Gran Bretagna, Italia, Irlanda, Austria e Svizzera.

Le ultime notizie. Martedì il governo spagnolo si è detto “orgoglioso” delle iniziative degli studenti. “Esercitano il loro pensiero critico e lo trasmettono alla società”, ha affermato il ministro dell’Università Iberica Diana Morante. Mobilitazioni sono in corso da giorni nelle università di Barcellona, ​​Valencia, Madrid e nei Paesi Baschi. Da martedì si sono estesi anche a Università portoghesi. Gli studenti sono in campeggio presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Lisbona, e si sono svolte manifestazioni davanti al RettoratoUniversità di Porto. Si accamparono anche gli studenti filo-palestinesi presso l’Università di Vienna. In Inghilterra Cambridge e Oxford hanno permesso ai manifestanti di continuare la loro mobilitazione. Trinity College Irlanda lo aveva promesso disinvestire da aziende operanti nei territori palestinesi occupato Gaza e la Cisgiordania. Cinque università norvegesi hanno anche reciso i legami con le università israeliane che considerano complici della guerra mentre lavoravano per porre fine ai contratti di appalto con fornitori legati all’esercito israeliano o agli insediamenti illegali.

Tante le iniziative annunciate in Italia. 15 maggio a “è stato annunciatoIntifada universitaria”, una mobilitazione studentesca nazionale organizzata dal movimento giovanile palestinese. AUniversità di Padova Venerdì 10 maggio, alle ore 18.30, nel cortile del Dipartimento di Storia si terrà un incontro pubblico. “per la Palestina”. Nello stesso giorno, a Bari, si terrà un incontro pubblico alle 15,30, nel cortile dell’Università in via Nicolai, “verso le tende”. Ancora una volta, il 10 maggio, alle Politecnico di Milano alle 18 è previsto un ritrovo in piazza Leonardo “per organizzare il campo”. Il 13 maggio dovrebbero arrivare anche le tende Venezia. L’appuntamento è alle 9 “nella sede del rettorato di Cà Foscari”, come scrive sui social il collettivo universitario Liberi Saperi Critici. Le tende sono arrivate all’Università di Palermo dove è prevista un’assemblea studentesca “sul prato antistante l’edificio 19” alle 17,30 “per costruire insieme l’intifada studentesca intorno al 15 maggio.”

Negli Stati Uniti la polizia ha sgomberato l’accampamento di manifestanti filo-palestinesi Università George Washington a Washington DC, poche ore dopo che molti manifestanti avevano lasciato il luogo e marciato verso la casa del preside Ellen Granberg. Secondo gli organizzatori dell’evento, quasi 30 persone sono state arrestate dopo che la polizia ha utilizzato spray al peperoncino per contenere la folla. Sono dozzine le università coinvolte nelle manifestazioni in tutto il Paese, comprese Harvard, Yale, MIT e Princeton oltre, ovviamente, a Università della Columbia, epicentro della protesta. All’Università di Massachusetts la polizia in tenuta antisommossa ha sha fatto irruzione nel campus di Amherst, arrestando circa 130 ragazzi. Una cinquantina di arresti sono stati effettuati anche a New York, dove ieri sera si è riunito un gruppo di manifestanti filo-palestinesi sotto il Fashion Institute of Technology.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Migranti, la Farnesina allunga la lista dei Paesi sicuri: quali sono?
NEXT Israele – Hamas in guerra, le notizie di oggi in diretta