consigli da seguire durante il volo – .

consigli da seguire durante il volo – .
consigli da seguire durante il volo – .

Con la riduzione dei costi dei voli, soprattutto rispetto a qualche anno fa, ilaereo è da tempo diventato il mezzo di viaggio preferito dai vacanzieri di tutto il mondo.

Abituato a viaggiare e ad affrontare le varie fasi in cui si suddivide l’intera esperienza, a partire dalla scelta del vettore e della prenotazione online fino allo sbarco e ritiro dei propri bagagli, il passeggeri dovrebbero aver acquisito una certa dimestichezza con tutte le operazioni da compiere in ogni situazione, eppure, nonostante ciò, molti continuano a mantenere cattive abitudini difficili da sradicare.

A rivelarlo attraverso Tik Tok, tramite un video diventato virale sui social nelle ultime ore, è Ale, una hostess che, nonostante la giovane età, può già vantare decenni di esperienza. La ragazza concede ai suoi seguaci tre consigli di fondamentale importanza, svelando cosa è meglio non fare mai durante un volo, visto che il più delle volte si tratta di comportamenti che possono evitare di incorrere in problemi di una certa importanza.

“Il primo consiglio che posso darti”spiega la padrona di casa, “è quello di non addormentarti prima che l’aereo decolli”. È più che comprensibile che quando si sale a bordo, dopo tutto il viaggio per raggiungere l’aeroporto, i controlli e le interminabili code in piedi, il passeggero si senta decisamente esausto e il suo unico desiderio sia “quello di cadere in un sonno profondo il prima possibile“.

Eppure è sempre consigliabile evitare di dormire prima del decollo, e questo fondamentalmente per due motivi. Il primo è evitare ricadute sulle orecchie, ovvero i cosiddetti “barotrauma“, una lesione dei tessuti causata dallo squilibrio tra la pressione dell’aria contenuta in una cavità corporea, come l’orecchio medio, e quella dell’ambiente circostante, che varia con il cambio di quota in volo. Il secondo e ancora più importante motivo è che le fasi di decollo sono sempre le più delicate e potenzialmente pericolose, quindi bisogna restare vigili: “Bisogna essere svegli in caso di emergenza, se ce ne fosse unaevacuazione“, spiega la padrona di casa.

Il secondo consiglio è quello di “Non consumare il tuo alcolici a bordo: il personale di volo, infatti, ha anche il compito di vigilare che i passeggeri bevano responsabilmente, e per farlo devono essere sempre consapevoli della quantità di alcol ingerita, fatto che viene trascurato nel caso in cui l’alcol venga consumato al di fuori la conoscenza di hostess e steward.

Terzo ed ultimo consiglio, che può sembrare banale

ma quello che evidentemente non lo è se la ragazza lo inserisce tra quelli fondamentali, è evitare di togliersi i capelli scarpe in aereo e camminare a piedi nudi, una pratica scorretta e altamente antigienica.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT nel 2015 ospitò Berlusconi in “visita privata” – .