“Se vinco le elezioni, servizio militare per tutti i diciottenni in Gran Bretagna” – .

“Se vinco le elezioni, servizio militare per tutti i diciottenni in Gran Bretagna” – .
“Se vinco le elezioni, servizio militare per tutti i diciottenni in Gran Bretagna” – .

LONDRA – Rishi Sunak promette di introdurre una “naja” per tutti i diciottenni in Gran Bretagna, di qualsiasi genere, qualora dovesse vincere le elezioni generali del 4 luglio. Ha annunciato così la sua campagna elettorale, per la prima coraggiosa promessa in queste sei settimane che porteranno al voto nazionale in cui il leader laburista Sir Keir Starmer resta a stragrande maggioranza, almeno secondo i sondaggi.

Per il primo ministro conservatore il mondo è più pericoloso e bisogna essere pronti a tutto. Pertanto, secondo la sua proposta, tutti i neo-maggiorenni nel Regno Unito dovranno prestare servizio nell’esercito o nella marina britannica – in gergo si chiama “National Service” – per un fine settimana al mese e per un periodo complessivo ancora da definire. da definire (probabilmente un anno).

In questo caso i 18enni verrebbero assegnati a programmi di “resilienza civile”: cioè niente a che vedere con l’addestramento riservista, militare o combattente, ma pur sempre imparando i fondamenti di come comportarsi in caso di guerra o di pericolo. situazioni. In alternativa possono dedicarsi al servizio civile o ad un periodo di volontariato in associazioni o sanità pubblica.

L’annuncio di Sunak sorprende perché solo pochi giorni fa Andrew Murrison, sottosegretario britannico alla Difesa, aveva dichiarato in Parlamento che il “Servizio Nazionale” “non rientrava assolutamente nei piani del governo conservatore”. Perché è complicato, disfunzionale e soprattutto controproducente, poiché distoglierebbe attenzione e risorse dall’esercito britannico. Che dovrebbe “prendersi cura” dei 18enni ogni fine settimana, e che, negli ultimi dieci anni, si è già notevolmente ridotta, da 100mila a 75mila unità.

Ma cosa accadrebbe ai giovani che rifiutassero di piegarsi al “Servizio Nazionale”? Siamo nel campo delle ipotesi, perché prima di tutto il partito conservatore deve vincere le elezioni e poi varare una legge di questo tipo. In ogni caso, lo ha dichiarato oggi l’attuale ministro dell’Interno, il conservatore James Cleverly BBC che “i diciottenni che decidono di non svolgere il Servizio Nazionale non andranno in carcere e non commetteranno reato. E questo te lo posso assicurare”.

Ma allora che senso ha una disposizione del genere? Certamente per ragioni di propaganda. I conservatori hanno bisogno di annunci di grande impatto per cercare di colmare il divario di oltre 20 punti rispetto ai laburisti nei sondaggi. In questo singolo caso, il tentativo dei conservatori è quello di apparire come il partito “responsabile”, “duro” e “realista”, rispetto al Labour che, in una prospettiva Tory, è invece il partito dell’ideologia “woke”, cioè ultrasensibile all’ideologia. le rivendicazioni delle minoranze e i diritti. I laburisti hanno bollato questa proposta dei Tory come “l’ennesima prova del caos di 14 anni di governo Tory”.

In ogni caso, la naja e/o il servizio civile riaprono il dibattito sulla possibilità di un “esercito civile” o addestrato alla “resistenza civile o resilienza”, nel caso in cui la minaccia rendesse necessario un coinvolgimento militare più ampio della popolazione. della Russia in Europa. Alcuni paesi nordici hanno o stanno pensando di reintrodurre il servizio militare obbligatorio, dopo la guerra scatenata dalla Russia di Vladimir Putin in Ucraina.

Lo scorso gennaio, il generale Sir Patrick Sanders, capo dell’esercito britannico, ha dichiarato: “Il Regno Unito deve reclutare e addestrare un esercito di cittadini pronti a combattere” in caso di guerra di terra tra NATO e Russia. Perché altri Paesi dell’Est e del Nord Europa stanno già gettando le basi per una mobilitazione nazionale: ne avremmo bisogno anche noi, e coinvolgerebbe tutto il Paese: l’aviazione non basta. Dobbiamo anche essere credibili riguardo alla forza del nostro territorio. Nei prossimi tre anni dobbiamo arrivare ad un esercito britannico di almeno 120.000 effettivi. E comunque non basta”. Posizioni che, almeno all’epoca, non furono condivise dal governo Sunak.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ora abbiamo bisogno di una costituzione per difendere l’UE dagli USA – .
NEXT nel 2015 ospitò Berlusconi in “visita privata” – .