era stato rubato ai Comboni di Brescia – .

Era a Genova è stato ritrovato un libro a stampa del 1806 che rappresenta il più vasto catalogo di alfabeti e personaggi mai pubblicati e lo erano stati rubato anni fa dalla biblioteca comboniana di Brescia.

«Lo hanno trovato su una bancarella a Genova – dice il superiore, padre Girolamo Miante –. La polizia mi ha detto che era pronto per essere venduto e portato all’estero”. Il volume, intitolato «Oratio dominica in 155 linguas versa et esoticos caratteribus plerumque expressa», contiene il traduzione della preghiera del Padre Nostro in 155 lingue (pater noster, in latino). Il padre comboniano lo descrive come un grande volume con copertina in cartone spesso e pagine bianche ben conservate.

I missionari comboniani di Viale Venezia non sanno quando è stato rubato: «Non sapevo nemmeno che esistesse. Probabilmente è successo decenni fa, considerando che siamo a Brescia dall’inizio del Novecento”, dice il superiore della comunità. Il libro lo è comunque già stato riportato in città e ora stiamo decidendo il da farsi: «L’archivio generale dei Comboni è a Roma, è possibile che venga trasferito lì presto», prosegue Miante.

Il volume è stato ritrovato dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Genova nell’ambito di una recente indagine.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La casa editrice faentina Homeless Book al Salone del Libro di Torino – .
NEXT Junior Legend incorona Alessandro Barbaglia, Matteo Goggia e Davide Longo. I libri scelti da 20 super-lettori delle scuole – .