Fiera del Libro, 70 metri di coda per Alessandro Barbero. Firma del record – .

Fiera del Libro, 70 metri di coda per Alessandro Barbero. Firma del record – .
Fiera del Libro, 70 metri di coda per Alessandro Barbero. Firma del record – .

DiChiara Sandrucci

Lo storico torinese allo stand Laterza all’Oval

Prima riempì l’Auditorium, poi c’è stata una coda di settanta metri allo stand Laterza dell’Oval per la firma delle copie. Lo storico Alessandro Barbero si conferma tra le stelle indiscusse dello Show, come sempre tra gli ospiti più seguiti. Nel corso dell’incontro dedicato alla “storia immaginaria” il suo editore Giuseppe Laterza si sono dati appuntamento allo stand e ai tifosi dello storico torinese non tardarono ad arrivare. In attesa del suo prossimo libro sulla leggenda di San Francesco e sulle tante – diverse – storie che hanno raccontato la sua vita, ci sono tutti gli altri titoli da firmare.

«Dov’è il confine tra immaginario e reale?», si è chiesto Barbero rispondendo alle domande di Laterza nell’incontro sulla storia immaginaria ispirato al tema del Salon “La Vita Immaginaria”. La conversione di Costantino al cristianesimo, Carlo Magno, padre dell’Europa, le invasioni barbariche, la battaglia di Waterloo: gli eventi della storia possono essere raccontati, visti e compresi in mille modi diversi. «La storia è sempre fatta di due elementi che vanno messi insieme anche se in realtà sono come l’acqua e l’olio – ha detto Barbero -. Da un lato i fatti oggettivi che accadono, dall’altro le riflessioni che provocano nella testa delle persone.”

Prendiamo ad esempio la migrazione. «Tra 200 anni gli storici del futuro scriveranno libri sulla grande trasformazione dell’Italia del XXI secolo, ma bisogna vedere cosa vogliono leggerci”. La letteratura aiuta anche a fornire un punto di vista, “il romanzo può fare ciò che alla storia è proibito”, ha detto Barbero che ora si dedica a Francesco, chi era e cosa voleva, un’altra storia immaginaria. «Oggi è impossibile dire chi fosse veramente, ognuno voleva raccontarlo a modo suo».


Vai a tutte le notizie da Torino

Su Instagram

Siamo anche su Instagram, seguici: https://www.instagram.com/corriere.torino/?hl=it

La newsletter del Corriere Torino

Se vuoi restare aggiornato sulle novità da Torino e dal Piemonte, iscriviti gratuitamente alla newsletter del Corriere Torino. Arriva direttamente nella tua casella di posta ogni giorno alle 7:00. Basta cliccare qui

10 maggio 2024 (modificato il 10 maggio 2024 | 18:13)

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV la Brentonico Sat lancia “Incontri d’estate” e promuove la cultura della montagna – .
NEXT Il mistero di “Il tempo delle mosche” di Claudia Piñeiro – .