presentazione del libro “Le ultime tarantate” di Angelo Angelastro – .

presentazione del libro “Le ultime tarantate” di Angelo Angelastro – .
presentazione del libro “Le ultime tarantate” di Angelo Angelastro – .

Questo pomeriggio, alle 18,30, nella sala della cultura francescana della Parrocchia di Santa Caterina d’Alessandria, è previsto l’incontro con lo scrittore e giornalista Angelo Angelastro, autore, insieme a Pierpaolo De Giorgi, del libro “Le ultime tarantate”, pubblicato da Congedo di Galatina nel 2022: l’evento di oggi, dopo il saluto istituzionale del presidente Mario Graziuso, sarà introdotto dalla consigliera Rosa Anna Valletta.

Il catalogo dell’editore Congedo ci permette di ricostruire la genesi del testo del nostro ospite.

“Nell’estate 2017 Pierpaolo De Giorgi ha partecipato, insieme al gruppo I Tamburellisti di Torrepaduli, ad uno dei programmi culturali più belli della televisione, la rubrica ‘Persone’ su Rai 1, ideata e diretta dal caporedattore del Tg1 Angelo Angelastro. Durante le riprese, tra pizzicotti ed esibizioni di tamburi a cornice, Angelastro confidò a De Giorgi di conservare numerose foto di tarantate da lui scattate durante un servizio televisivo nel lontano 1978. Le immagini in bianco e nero furono ‘catturate’ durante la cerimonia pubblica. nei pressi della famosa cappella di Galatina, da dietro una grata che nascondeva il più possibile il fotografo e la sua macchina fotografica reflex. Catturano momenti concitati durante i quali le tarantate assumono atteggiamenti e pose rivelatrici e di grande valore simbolico. De Giorgi si propone di accompagnarli con uno scritto che dipani la matassa del tarantismo e porti alla luce alcuni aspetti mai discussi in precedenza. In particolare, la studiosa intende mostrare come il tarantismo sia una risorsa tradizionalmente gestita dalle donne della famiglia, e non un illusorio rito terapeutico che rivela gli ‘smottamenti della psiche’ delle donne vittime di sopraffazioni e preclusioni erotiche. Non passa molto tempo e viene coinvolto Mario Congedo, l’editore di Galatina, che più di ogni altro in Italia ha mostrato sensibilità verso le stravaganti vicende del rito musicale e danzante avvenuto nella cappella delle tarantate”.

Nasce così un volume agile, divulgativo, senza cedere a facili ed errate ricostruzioni di uno dei fenomeni tradizionali più interessanti dell’intero Mediterraneo.

Angelo Angelastro, giornalista Rai dal 1977, ha seguito eventi culturali e di spettacolo in Italia e all’estero, dando voce ai grandi protagonisti della musica, della letteratura, del cinema, del teatro e della danza.

Ha curato numerosi speciali e ideato le rubriche “Tg1 Incontri” e “Tg1 Persone”, programmi in cui uomini e donne raccontano attraverso la loro vita i principali temi del nostro tempo.

Nel 2013 ha pubblicato Mondi mie, Bolis edizioni, con un commento di Gianni Berengo Gardin sul fotogiornalismo. Nel 2015, invece, è uscito per le Edizioni E/O Il bel tempo di Tripoli, un romanzo che affronta un capitolo centrale e ancora oscuro della storia d’Italia: il nostro passato coloniale. L’intervista in prima persona di un giornalista, l’autore, con un gerarca fascista dell’epoca diventa la base per il romanzo di una vita vera, vissuta sull’orlo del secolo.

Mario Graziauso

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Paride Vitale, la presentazione del nuovo libro “D’amore e d’Abruzzo” al MAXXI (con Victoria Cabello) – .