Lurago, c’è un paese che legge. Inaugurata la casa del libro – .

Lurago è un paese che legge e incentiva la lettura in tutte le sue forme. Nasce la seconda libreria della Biblioteca Comunale “Rosa Maria Picotti”. È stato inaugurato all’aperto, nel parco pubblico “Ragazzi di Beslan”, nel cuore della città, in piazza Papa Giovanni XXIII.

E la lettura ovviamente non ha e non deve avere età: per questo la casa è stata inaugurata in occasione delle letture dei volontari di “Nati per Leggere”, letture organizzate nel parco per i bambini dai tre anni insieme alle loro famiglie. Istituita nell’aprile 2015, come spiega il presidente della biblioteca Giovanni Molteni, la Casa del Libro aderisce al servizio di prestito bibliotecario. È interamente gestito da un gruppo di volontari, che settimanalmente sistemano e sostituiscono i libri esposti agli utenti. L’offerta spazia in una vasta gamma di generi letterari (dai classici alla narrativa moderna, dalla saggistica ai libri per ragazzi) e prevede spesso uscite a tema in occasione di anniversari storici o celebrazioni nazionali e internazionali.

Obiettivo principale dell’attività è dare una seconda possibilità ai libri donati da privati ​​cittadini o ai volumi librari che, per esigenze di gestione patrimoniale regolamentata del sistema bibliotecario, non possono essere inseriti in catalogo o non sono più accessibili al prestito. In secondo luogo, la Casa del libro vuole promuovere la reciprocità della condivisione: a differenza del prestito in biblioteca, infatti, chi ne usufruisce può decidere la sorte del libro scelto: scambiarlo con un altro, restituirlo o regalarlo. Una casetta era già attiva nel Palazzo Comunale, ora arriva la seconda: «La creazione di nuovi punti di distribuzione era nel nostro programma – commenta Molteni – È nostra intenzione continuare nel nostro impegno e nella promozione della cultura dello scambio, posizionando nuovi aree di accesso al servizio di bookcrossing nei parchi pubblici”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Paride Vitale, la presentazione del nuovo libro “D’amore e d’Abruzzo” al MAXXI (con Victoria Cabello) – .