controlli nel fine settimana. – .

“Contrasto degli incidenti stradali”: con questo obiettivo, nello scorso fine settimana, gli agenti della Polizia Stradale hanno effettuato numerosi controlli nel cuore di Messina, con l’ausilio del personale medico e infermieristico dell’Ufficio Sanitario della Polizia di Stato.

Il bilancio è di 22 veicoli e 35 persone controllate.

Quattro conducenti sono stati fermati mentre guidavano sotto l’effetto dell’alcol. Contestate cinque diverse infrazioni al codice della strada.

Sono state ritirate complessivamente quattro patenti e, per i conducenti con tasso alcolemico superiore a 0,80 g/l, oltre al ritiro della patente, sono state presentate denunce alla Procura della Repubblica di Messina per il reato di guida in stato di ebbrezza.

Il risultato evidenzia che, per questa tipologia di reati, la fascia oraria più rischiosa continua ad essere quella notturna, dalle 22 alle 6 e che la maggiore incidenza di guida in stato di ebbrezza riguarda gli uomini.

“Sulla base dei risultati raggiunti – dichiara il direttore della Polizia Stradale di Messina, Antonio Capodicasa – questi servizi verranno implementati anche nei prossimi fine settimana, poiché il contrasto alla guida sotto l’effetto di alcol e/o stupefacenti costituisce un aspetto molto importante nella duplice direzione della prevenzione della salute psicofisica degli automobilisti e, dall’altro, della tutela connessa alla circolazione veicolare”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Addio a Mimì Ranieri, Bari piange il comunista disarmato che seppe insegnare la Politica – .
NEXT Contributi ai Comuni della Sicilia per i servizi sulle spiagge libere, ecco come presentare le domande – BlogSicilia – .