Cambiamenti alla mobilità nel centro storico, dal 24 luglio ZTL e isola pedonale in via Tupputi – .

Cambiamenti alla mobilità nel centro storico, dal 24 luglio ZTL e isola pedonale in via Tupputi – .
Cambiamenti alla mobilità nel centro storico, dal 24 luglio ZTL e isola pedonale in via Tupputi – .


?

Restrizioni al traffico h. 24 nei giorni feriali e festivi, creazione di due aree distinte in cui possono parcheggiare solo le persone autorizzate, controlli sia in ingresso che in uscita dei veicoli, abbonamenti dematerializzati e non più cartacei. Sono solo alcune delle principali novità destinate a rivoluzionare la Zona a Traffico Limitato e con essa il centro storico di Bisceglie, a partire dal 1° luglio.

Dal 1° giugno i residenti, i soggetti domiciliati, i titolari di attività commerciali e di pubblici esercizi potranno richiedere i nuovi abbonamenti, dematerializzati, tramite un portale online dedicato, accessibile dal sito del Comune di Bisceglie, nella sezione “Polizia Locale”, accedendo con SPID o carta d’identità elettronica, mentre dal 1° luglio tutti gli abbonamenti precedentemente emessi su supporto cartaceo non saranno più validi.

È prevista inoltre l’istituzione di due parcheggi dedicati, uno in via La Marina per gli utenti della zona A e l’altro per la zona B in Corso Umberto. All’interno del borgo antico i veicoli autorizzati devono rispettare il limite dei 20 km/h nella zona a traffico limitato. Tutte misure mirate, come sottolinea Belsito, ad avere un centro storico più vivibile, accogliente e fruibile.

Dal 3 al 28 giugno, invece, ogni ulteriore chiarimento potrà essere richiesto allo sportello informativo di via Tupputi, una strada il cui particolare valore e fascino storico creerà una speciale Area Pedonale Urbana.

L’intervista all’assessore comunale alla Polizia Locale, Antonio Belsito.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Hanno venduto tutto sul web, ma agli acquirenti non è arrivato nulla. Indagati 7 crotonesi – .
NEXT Milan, occhi puntati sul centrocampista del Sassuolo, ma c’è concorrenza – .