segui la diretta Genova-Lucca (Live) – .

Il gruppo al Giro d’Italia (foto: LaPresse)

Momento della lettura: 3 minuti

Giro d'Italia

14:26: Fabio Jakobsen in difficoltà. Il velocista del Team DSM non riesce a tenere le ruote del gruppo e va in fuga.

14:23: Mattia Bais è il primo ad affrontare la salita di 15,3 km. Dietro Laurence Pithie ha un salto di catena, ma riparte subito.

14:20: Eccoci al Passo del Bracco. Alpecin-Deceuninck al lavoro in testa al gruppo, a circa un minuto dalla fuga.

14.08: Mancano circa 10 km dall’inizio della salita al Passo del Bracco. Il ritardo del gruppo è intorno ai 50″.

14.02: Cerca di allungare Tarozzi nel gruppo di testa, ma viene subito ripreso.

13:54: Insieme a Pieter Serry di Soudal, Ghebreigzabhier tiene sotto controllo la fuga che, infatti, non guadagna terreno.

13:45: Ewen Costiou ripreso dal gruppo.

13:41: Nel gruppo, Amanuel Ghebreigzabhier con la maglia della Lidl-Trek detta il ritmo.

13:35: Tobias Foss si ferma nel gruppo per un problema tecnico, mentre i quattro fuggitivi davanti procedono con 1’36”.

13:28: Ai due battistrada si aggiungono anche Manuele Tarozzi e Simon Geschke. Ewen Costiou è arrivato leggermente in ritardo.

13:22: Al momento, a tenere compagnia a Bais c’è il pilota Groupama Lewis Askey. Ma dietro di loro la situazione è in costante cambiamento.

13:14: I primi tentativi di superare il gruppo sono già iniziati. Tra gli aspiranti latitanti non può mancare Mattia Bais.

La quinta tappa è ufficialmente iniziata!

13.04: Oggi ci sono otto chilometri di neutralizzazione!

13:00: I corridori si dirigono verso il chilometro zero.

12.55: L’ultima volta che il Giro d’Italia è partito da Genova è stato nel 2004. Alessandro Petacchi vinse poi sul traguardo di Alba.

12.47: La classifica della maglia ciclamino.

1 MILANO Jonathan Lidl-Trekking 113
2 MERLIER Tim Soudal Quick-Step 81
3 Boschetti Kaden Alpecin-Deceuninck 63

12.35: La classifica generale.

1 POGAČAR Tadej Emirati Arabi Uniti Team Emirates 15:19:05
2 TOMMASO Geraint Granatieri INEOS 0:46
3 MARTÍNEZ Daniel Felipe BORA – Hansgrohe 0:47
4 UIJTDEBROEKS Cian Squadra Visma | Noleggiare una bicicletta 0:55
5 RUBIO Einer Squadra Movistar 0:56

12.20: La tappa di oggi inizierà alle 13:00

Da Genova A Lucca, superando i Gran Premi della Montagna del Passo del Bracco e di Montemagno, oltre a 178 chilometri attraverso le province di Genova, Spezia, Massa e Lucca. Ecco il menù della quinta tappa Giro d’Italia 2024 con un arrivo adatto alle ruote veloci del gruppo.

I corridori dovranno confrontarsi 178 chilometri tra Genova e Lucca. Nella sua prima fase, quella “ligure”, la tappa ne prevede alcuni alti e bassi (compresa la salita di Ruta, 3,7 km al 6,8%, non valido come GPM) sul quale potrebbe scoppiare un’interessante lotta per entrare nella fuga di giornata. Il primo Gran Premio della Montagna è il Passo del Bracco (15,3 km al 4%), terza categoria. Una lunga discesa porterà poi i corridori allo sprint intermedio Ceparanaa seguire il traguardo dell’Intergiro a Luni. Dopo un altro sprint intermedio, piazzato a Camaioreinizierà il secondo ed ultimo GPM della giornata: ecco il Montemagno (quarta categoria, 3 km al 4,3%). La traversata avverrà a -21 minuti dal traguardo, e da lì in poi sarà tutto finito pianure Fino a Lucca.

I favoriti di oggi al Giro d’Italia

Per il terzo giorno consecutivo si prevede un duello tra le ruote veloci di questo Giro d’Italia. I più attesi, quindi, sono i vincitori dei primi due sprint, Tim Merlier (Soudal Quick-Step) e l’attuale maglia ciclamino Jonathan Milano (Lidl Trek). Gli altri velocisti, che non sono ancora riusciti a lasciare il segno, avranno a Lucca un’altra occasione: da tenere d’occhio quindi Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck), Phil Bauhaus (Bahrein-Vittorioso), Olav Kooij (Visma|Noleggia una bicicletta), Fernando Gaviria (Movistar), Caleb Ewan (Jayco AlUla) e Fabio Jakobsen (DSM).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV In Provincia è istituita anche la Cabina di Coordinamento Interventi del PNRR – .
NEXT disagi a Faenza e Ravenna per interventi sulla linea elettrica – .