Cinque Daspo per fumogeni e petardi allo stadio / Cesena / Home – .

Cinque Daspo per fumogeni e petardi allo stadio / Cesena / Home – .
Cinque Daspo per fumogeni e petardi allo stadio / Cesena / Home – .

Il questore di Forlì-Cesena Claudio Mastromattei ha emesso cinque misure del Daspo verso altrettanti fan che si erano presentati fumogeni e petardi dentro ilStadio Orogel Dino Manuzzi di Cesena. Lo rende noto la Polizia di Stato.

I fatti si riferiscono alle partite Cesena-Lecco, Cesena-Torres, Cesena-Olbia E Cesena-Pescaradisputate rispettivamente l’8 giugno e il 17 dicembre 2023 e il 7 gennaio e il 30 marzo 2024, partite valide per il campionato di Serie C appena concluso, ad eccezione della prima valida per gli spareggi della scorsa stagione.

Nello specifico, i tifosi interessati dal divieto di accesso agli stadi, tre ultras del Cesena Calcio, originario di Lecco E pescareseeludendo i controlli degli steward, introducevano all’interno dei corner alcuni fumogeni e petardi che, durante le partite, si accendevano e lanciavano, creando situazioni pericolose per l’incolumità degli spettatori.

In un caso, il Lo scorso 30 marzo, in occasione della partita Cesena-Pescara, all’interno dell’area di massima sicurezza dello stadio, dopo aver superato i tornelli ed il primo controllo steward in Curva Ferrovia, gli agenti hanno notato un rigonfiamento nella tasca destra della giacca indossata da un tifoso pescarese. Da lì è scattato il controllo e l’arrestato è stato trovato in possesso di un petardo esplosivo e di un bomba fumogena a torciaaltrettanto pericoloso.

I “daspati”, tutte persone sulla cinquantina ad eccezione di un ventenne pescarese, sono stati identificati grazie alle indagini svolte dalla Digos e dalla Polizia Scientifica, avvalendosi delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza dell’impianto sportivo. Dei cinque ultras colpiti dal daspo, quattro non potranno andare allo stadio per un anno mentre il quinto, il tifoso lecchese, recidivo, dovrà restare lontano dalle partite per cinque anni.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cremona. L’altra Ilva, che nessuno vuole vedere, uccide in silenzio – .
NEXT Tettoia Vinaj, il Comune revoca l’incarico allo studio legale (ma non lo dice a nessuno) – .