Prevenzione incendi ad Acireale, quaranta segnalazioni per mancata bonifica del terreno – .

ACIREALE – Sono pronto quaranta gli avvertimenti contro il proprietari di cui non si sono presi cura ripulire il loro terra in violazione dell’ordinanza sindacale per la prevenzione incendi.

Attività di controllo dei terreni incolti

Prosegue quotidianamente l’attività di controllo territoriale della task force. Sviluppato dall’Amministrazione, sta conducendo una campagna a favore di tutto il territorio comunale trovare tutta la terra incolta che possono diventare spargifuoco.

Oggi lo è stato l’avviso è stato pubblicato acquisire manifestazioni di interesse per la costituzione di un lungo elenco di operatori economici per l’affidamento del servizio di pulizia di terreni di proprietà privata a seguito di inadempienze.

Clicca qui per consultare l’avviso pubblico

Il sindaco Roberto Barbagallo chiede collaborazione

Continuiamo a chiederlo a gran voce ai cittadini collaborare, perché insieme dobbiamo evitare che si ripeta la drammatica situazione dello scorso luglio. La task force, composta da dipendenti della polizia locale, della protezione civile e del settore ambiente, con il supporto di due droni, effettua quotidianamente diversi sopralluoghi e sta lavorando alla mappatura di tutti i terreni incolti, che verranno inviati a l’assessorato regionale”.

Questo è tutto il sindaco Roberto Barbagallosottolineandone il valore prevenzione come unica arma per prevenire il rischio di incendioaveva annunciato con il pugno duro.

“Ma amministrazione nei casi particolarmente gravi, ove venga accertato un pericolo concreto ed attuale per la pubblica incolumità, dovrà agire tempestivamente e provvedere a intervenire in ogni caso d’ufficio a spese degli interessati. Il dirigente dell’Area Ambiente e Protezione Civile Nicola Russo, coinvolto nell’opera di controllo del territorio – conclude il sindaco – ha pubblicato il bando che ci consentirà di contare su operatori specializzati per intervenire in situazioni pericolose”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV C’è una parte dell’Umbria viva e che sta crescendo in abitanti ed economicamente: Assisi. – .
NEXT A Ca’ Foncello di Treviso l’intelligenza artificiale arriva in pneumologia – .