la processione di San Michele, il Santo Patrono che salvò la città dalla peste – il Fatto Nisseno – .

Oggi, 8 maggio, il Simulacro del Santo Patrono di Caltanissetta, San Michele Arcangelo, verrà portato in processione dalla Cattedrale di Santa Maria La Nova alla chiesa a lui dedicata in Via Sallemi.

Una leggenda narra che proprio nel punto in cui oggi sorge la chiesa e l’annesso convento dei frati cappuccini, l’arcangelo Michele bloccò un appestato che stava per entrare in città, salvando i cittadini dal rischio di una pandemia che avrebbe avuto conseguenze devastanti.

Ogni anno, in ricordo di questo miracolo, il clero e i devoti cittadini accompagnano in processione la statua del Santo fino alla chiesa di San Michele, dove rimarrà per due settimane.

Il rito avrà inizio alle ore 18,30 in Cattedrale con la Santa Messa presieduta dal Vescovo della Diocesi di Caltanissetta Mons. Mario Russotto che sarà seguito dal corteo.

Il 19 maggio, con percorso inverso, il corteo ripartirà dalla chiesa di San Michele per proseguire verso il centro storico e concludersi in Cattedrale, dove una banda musicale accompagnerà il corteo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Messina, continuano le discussioni per il futuro. Sciotto incontrerà il ds della Roma – .
NEXT come sta procedendo la riforma della premiership – .