Elezioni europee, Aldo Patriciello a Campobasso: “Pronti per questa nuova sfida”

Elezioni europee, Aldo Patriciello a Campobasso: “Pronti per questa nuova sfida”
Elezioni europee, Aldo Patriciello a Campobasso: “Pronti per questa nuova sfida”

CAMPOBASSO – Si è tenuta questa mattina all’hotel Centrum Palace la conferenza stampa dell’eurodeputato leghista Aldo Patriciello, che ha presentato il suo programma elettorale ad un mese esatto dalle elezioni europee dell’8 e 9 giugno.

Insieme a Patriciello erano presenti all’incontro con la stampa anche il consigliere comunale e il segretario regionale della Lega, Michele Maronee il coordinatore regionale dell’UDC Teresio di Pietro. UDC che, in questa tornata elettorale, si è federata con la Lega.

L’eurodeputata di Venafra, candidata nella circoscrizione Sud (che comprende Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia), ha sottolineato che questa competizione elettorale è dedicata ai molisani. Dopo anni di militanza in Forza Italia, Aldo Patriciello, dopo aver ufficializzato l’ingresso di Matteo Salvini nella Lega, ha deciso di candidarsi al Parlamento Europeo per la quinta volta.

“Il passaggio alla Lega – disse Aldo Patriciello – per me ha significato un forte radicamento nel territorio perché la Lega è un partito radicato nel territorio. Non è la Lega di 40 anni fa, quella della secessione, è una Lega che vuole crescere soprattutto al Sud perché è una Lega che fonda ogni azione politica vicino alle comunità e vicino agli amministratori. È una Lega che porta avanti azioni a difesa delle comunità locali e, soprattutto, dei piccoli Comuni.

È diventato un punto di riferimento per l’Europa, ha fatto tante cose buone ma ce ne sono anche tante da correggere: dalla politica agricola alla transizione ecologica. Ha portato avanti una politica di difesa dell’identità dei singoli paesi. Non possiamo rinunciare alla nostra identità, soprattutto su temi come la carne sintetica e la mozzarella fatta in laboratorio.

Non possiamo arrenderci – – ha aggiunto Patriciello – alla nostra storia, alla nostra cultura, alla nostra tradizione, ai nostri prodotti made in Italy, ma soprattutto ai prodotti agricoli. La Lega ha affrontato da sola questa battaglia”.

Patriciello non si è tirato indietro davanti alla domanda sul generale Roberto Vannaccicandidato anche lui con la Lega Nord leader solo al Centro e al Sud.

“Ho un background cristiano-democratico – ha sottolineato l’eurodeputato della Lega – di cui mi sento onorato e posso dirlo con estrema chiarezza. La moderazione di una persona, dell’azione politica portata avanti in 40 anni, non cambia se in lista c’è un candidato che ha una visione diversa. Siamo in democrazia e rispetto anche quello che dice Vannacci, ma poi toccherà agli elettori – ha concluso Patriciello – giudicare se le cose che dice Vannacci siano meritevoli di consenso oppure no. Conosco poco Vannacci, ho letto alcune cose nel suo libro, alcune cose sono accettabili, altre no, ma sono rispettoso della volontà degli elettori”.

Il segretario regionale della Lega Michele Maroneha commentato con grande soddisfazione la candidatura di Aldo Patriciello nel partito di Salvini:

“È un grande onore – Ha detto Marone – avendo nominato l’Onorevole Aldo Patriciello, politico ed eurodeputato di grande esperienza, di grande capacità e molto impegnato sui problemi del Mezzogiorno, del Sud Italia e in particolare del Molise. Per noi molisani è un’opportunità avere un candidato di questo calibro, è un esponente significativo del Molise che possiamo riportare in Europa al Parlamento Europeo e avere voce in capitolo anche negli atti legislativi della Commissione Europea”.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV multe per Siracusa e Reggio Calabria – .
NEXT Gli scrittori beat scelgono Syracuse per sconfiggere Yale, avanzano alla Finale 4 – .