La StraLegnanese del Centenario passerà per cinque luoghi simbolo di Legnano – .

Legnanese statunitense 1913 inaugura la stagione podistica con la StraLegnanese per il Centenario previsto per domenica 12 maggio con la corsa podistica non competitiva aperta a tutti gli appassionati di running che potranno scegliere la prova di 5 km e la prova di 10 km.

Quello del 2024, con ritrovo in Largo Tosi alle ore 8.30 e partenza alle ore 9.00 in punto, è un’edizione davvero speciale, a partire dal suo nome che celebra il centenario della città di Legnano. Era infatti il ​​15 agosto 1924 quando il Re Vittorio Emanuele III firmò e consegnò il regio decreto che, riconoscendone il valore economico ed industriale, le importanti tradizioni storico-culturali, ed il numero degli abitanti, concedeva al Comune di Legnano il titolo di Città.

Non è quindi un caso che la StraLegnanese del Centenario attraverserà cinque luoghi speciali e simbolici della cittàognuno con la propria storia e importanza:

  • Piazza San Magnoil cuore pulsante e vitale di Legnano, circondato da edifici secolari e centro di incontro dell’intera comunità;
  • Palazzo Malinverniuna residenza d’epoca, oggi sede del Comune, racchiude in sé l’eleganza e il fascino dell’architettura locale;
  • il Castello Visconteo di Legnanosimbolo di forza, tradizione e cultura, una maestosa fortezza che domina il panorama cittadino;
  • Manifattura legnanesetestimonianza dell’industria e dell’artigianato locale, è parte integrante del tessuto economico di Legnano;
  • IL Monumento al Guerrieroun’icona che rievoca le tradizioni storiche di Legnano e il suo legame con il Palio, imperdibile celebrazione annuale di fine maggio.

Avrà anche la stralegnanese una maglia tecnica celebrativa per il Centenario, un’edizione limitata nera e oro: il nero, che richiama uno dei colori distintivi della società sportiva ultracentenaria, e l’oro, che richiama l’importanza della celebrazione di quest’anno.

Per sottolineare l’attenzione e l’impegno della US Legnanese 1913 verso la sostenibilità aziendale, la medaglia del centenario ideata per questa irripetibile occasione è speciale e interamente realizzata in legno riciclato.

Una giornata davvero speciale all’insegna dello sport, del divertimento e di uno stile di vita sano quella offerta alla città dall’US Legnanese 1913 con il sostegno di Allianz E Famiglia legnanese. TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Traffico, code e turisti fermi per selfie” – .
NEXT Apple lancia Tap to Pay su iPhone in Italia – .