Gli alunni del VB della “ML King” di Caltanissetta, del Liceo Classico “M. Abbate”, aderisci al progetto “Giardino in cassette” per un futuro migliore, nel rispetto della natura – Il Punto Quotidiano

Il nostro pianeta è la nostra casa e quindi dobbiamo rispettarlo. Nel corso di questi anni, noi alunni della classe VB della scuola primaria del complesso M. Abbate dell’ICML King diretta dalla DS Daniela Rizzotto, stiamo assistendo a questa trasformazione ambientale, con stagioni sempre meno piovose ma sempre più calde e afose. . La natura sta subendo cambiamenti climatici a causa dell’inquinamento dell’ambiente da parte dell’uomo. L’inverno è temperato e mite, come se fosse autunno, e la primavera è più simile all’estate. L’uomo inquina l’atmosfera, abbatte alberi, appicca incendi, distrugge foreste e altre meraviglie della natura. Anche gli animali nel loro habitat naturale subiscono danni alla loro vita. L’acqua, un bene prezioso e vitale, scarseggia e si prevede che nella nostra città si ridurranno i turni di distribuzione con il rischio di rimanere senza acqua entro il 2050, quindi dobbiamo impegnarci tutti a ridurre gli sprechi. Dobbiamo chiudere i rubinetti, preferire la doccia alla vasca e avviare lavatrice e lavastoviglie a pieno carico. Noi studenti VB abbiamo aderito al progetto Orto in cassette presentato dal nostro insegnante di italiano. Abbiamo interrato piante orticole con l’obiettivo di comprendere il rispetto della natura, la stagionalità dei prodotti dell’orto, l’importanza di scegliere prodotti a chilometro zero, per adottare e promuovere stili di vita sostenibili. Abbiamo anche piantato piante ornamentali in fioriere per abbellire l’ingresso della nostra scuola. Abbiamo voluto lanciare il messaggio di sensibilità e responsabilità verso l’ambiente e che anche un piccolo gesto, come piantare un albero e prendersene cura, può avere un impatto importante sull’ambiente circostante. Con una piccola azione per l’ambiente fatta da tutti, forse possiamo cambiare l’intero sistema naturale, rendendolo più pulito e ossigenato. Vogliamo fare la nostra parte, come il piccolo colibrì della storia. Gli studenti della classe VB che hanno partecipato alle attività sono: Alessi Manfredi, Bonsignore Marco, Curatolo Aurora, Diana Samuele, Firrone Francesco, Garzia Emanuel, Giambra Giorgio, Iacona Ginevra, Ilardo Emanuele, La Mendola Lorenzo, Lo Conte Lorenzo, Lomonaco Gabriel , Messina Costanza, Palumbo Ambra, Risplendente Lorenzo, Valenti Karol coordinati dal docente Giammorcaro Maria Grazia; ins. sostieni Butera Claudia.

(degli alunni della classe VB – ins Giammorcaro Maria Grazia M. Abbate ICML scuola King )


Visite totali:
16

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Traffico, code e turisti fermi per selfie” – .
NEXT Apple lancia Tap to Pay su iPhone in Italia – .