l’iniziativa sulla sicurezza – .

l’iniziativa sulla sicurezza – .
l’iniziativa sulla sicurezza – .

Il 10 maggio la mobilitazione in 14 città italiane per la tutela dei più piccoli. In Europa nel 2022 sono morti 450 bambini a causa di incidenti fuori dai cancelli

BUSTO ARSIZIO – Sono oltre 90 le iniziative che si svolgeranno venerdì 10 maggio, in tutta Italia, come in tutta Europa, per la quarta edizione di Streets For Kids, la mobilitazione che chiede nelle strade scolastiche di garantire maggiore sicurezza stradale ai ragazzi e alle ragazze che vanno a scuola.

La Viabilità Scolastica prevede la chiusura al traffico delle strade antistanti le scuole negli orari di ingresso e di uscita degli studenti. Ad organizzare le manifestazioni in Italia è la Campagna Città Pulite, che riunisce oltre 100 associazioni ambientaliste, think tank, movimenti di base e organizzazioni della società civile.

Venerdì sono previste diverse tipologie di azioni: blocco del traffico automobilistico nelle strade davanti alle scuole con attraversamenti pedonali, attività e giochi, giri in bici a scuola con gruppi di genitori e bambini insieme a scuola in bicicletta. Sono 14 le città coinvolte: oltre a Busto Arsizio, Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Trento, Padova, Cagliari, Verona, Arezzo, Modena, Bastia Umbra (Perugia), Jesi (Ancona).

“La violenza stradale è una delle principali cause di morte per ragazzi e ragazze in Europa – scrive Clean Cities -. Nel 2022 in Europa moriranno 450 bambini a causa della violenza stradale. Le strade scolastiche hanno un impatto molto positivo sulle città: migliorano la qualità dell’aria, riducono il traffico e promuovono la socialità e il gioco libero davanti alle scuole”.

“Mentre molte città europee si stanno trasformando proprio in questa direzione – prosegue Clean Cities -, in Italia con il nuovo Codice della strada si rischia di tornare indietro di quarant’anni: se venisse approvato, infatti, sarebbe molto più difficile per i cittadini I Comuni realizzino strade scolastiche, zone 30, zone a traffico limitato e piste ciclabili”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV l’1 e il 2 giugno parchi e giardini si animeranno di eventi e iniziative – .
NEXT Policlinico di Messina. Accesso attraverso la bocca per ridurre lo stomaco degli obesi senza tagliare – .