Elezioni comunali Bari, Laforgia chiude le liste. Ecco chi finisce nei guai con il penalista sostenuto da M5S e Sinistra italiana

Elezioni comunali Bari, Laforgia chiude le liste. Ecco chi finisce nei guai con il penalista sostenuto da M5S e Sinistra italiana
Elezioni comunali Bari, Laforgia chiude le liste. Ecco chi finisce nei guai con il penalista sostenuto da M5S e Sinistra italiana

Michele Laforgia, candidato sindaco di Bari sostenuto dal Movimento Cinque Stelle e da Sinistra Italianaaccelerare e annunciare la presentazione delle liste sabato 11 maggio alle ore 11 nella commissione di via Melo. In totale sono sei le liste che sostengono il penalista: “Bari Bene Comune”, “Bari Città d’Europa”, “Generazione Urbana”, “Laforgia Mayor”, “Movimento 5 Stelle” e “Partito Comunista Italiano”.

Tra i candidati nell’elenco “Laforgia Mayor”. – si legge in una nota del comitato elettorale – ci sono «Roberto Vozaesperto di diritto del lavoro presso l’Università degli Studi di Bari, Alfredo Marchesecardiologo di fama internazionale, Angela Santoroginecologo, socialmente impegnato, Angelo Ceglieoperatore culturale, ideatore e direttore artistico di diverse mostre e rassegne cinematografiche.”

“Bari Bene Comune” è l’elenco, già presente nel 2019“che accoglie le diverse sensibilità politiche, il mondo del volontariato e le diverse aree politiche e culturali che fanno riferimento alla coalizione”. Sono lì, insieme all’assessore al Welfare Francesca Bottalico e Danilo Ciprianiconsigliere comunale uscente, il “Partito della Rifondazione Comunista” che avrà due candidati indipendenti, Sabino De Razza e Laura Marchetti“Incontriamoci per Bari” con, tra gli altri, i candidati Carlo Bruni e Rosanna Ruscelli, Titti De Simoneex presidente del Partito Democratico della Terra di Bari, ed Lino Pasculli, ex consigliere comunale ed ex consigliere nel consiglio Emiliano.

L’elenco “Bari Città d’Europa”. collega il Partito Socialista Italiano e
+Europa. «La lista “Generazione Urbana”. è la lista dei candidati under 35, ragazze e ragazzi impegnati nel sociale, nel volontariato, nelle esperienze di studio e di prime esperienze lavorative, determinati a impegnarsi in politica”. Tra questi ci sono i candidati Marialessia Fanelli e Giuseppe Mastromarco.

La lista del M5S comprende i consiglieri comunali uscenti Antonello Delle Fontane e Italo Carelli. Tra i candidati ci sono rappresentanti del mondo accademico, giornalisti, personaggi del mondo del volontariato e del terzo settore.

Nella lista del “Partito Comunista Italiano” per il consiglio comunale c’è Francesco Violanteprofessore presso l’Università di Bari, Donata Hotelpensionato e storico attivista del partito, Nicola Ratanoattore, Emmanuela Nascaoperaia, Loredana Savinocantante-musicista e FRanco De Mariosegretario regionale.

Nella lista “Bari città d’Europa” si applicano Patrizia Dell’Acquaavvocato, Loredana Massafrabancario e Antonia Vitaleeducatore.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Pnrr, oltre 10 milioni dal MiC per la messa in sicurezza sismica di 14 luoghi di culto dell’Emilia-Romagna — Beni culturali – .
NEXT A Perlingieri manca l’acuto vincente, Berra da dominatore – .