«È urgente combattere la corruzione e lo scambio di voti» – .

CORIGLIANO ROSSANO (Cs) – Il senatore Ernesto Rapanimembro della Commissione Giustizia del Senato, interviene con un’iniziativa dirompente in vista delle prossime elezioni e «l’urgenza di combattere la corruzione e lo scambio di voti».

In particolare, Rapani ha inviato una lettera al Prefetto di Cosenza, al Procuratore Capo del Tribunale di Castrovillari e al Ministero dell’Interno, in cui solleva importanti questioni riguardanti la trasparenza e l’integrità delle prossime elezionisoprattutto nel contesto delle indagini in corso su pratiche illecite che coinvolgono diversi enti comunali.

Al Prefetto Vittoria Ciaramellaal procuratore capo Alessandro D’Alessioal Ministro dell’Interno Matteo PiantedosiRapani scrive:

«Caro Signor Prefetto, Mi rivolgo a voi con preoccupazione riguardo al ripetersi di notizie scoraggianti riguardanti l’ fenomeno della corruzione e dello scambio di voticoinvolgendo diversi enti comunali, tra cui quello di Corigliano Rossano, dove la comunità è chiamata al voto nella prossima campagna elettorale.

In un contesto nazionale in cui numerosi pubblici ministeri stanno conducendo indagini pertinenti su tali pratiche illegali, è importante chiedersi maggiore attenzione e vigilanza sulle dinamiche che si verificano nel territorio.

Pur mantenendo la fiducia nella magistratura e nel suo ruolo nella lotta alla corruzione, è nostro dovere garantirla massima trasparenza nelle liste elettoralievitando indebite influenze e candidature dettate da interessi personali.

Come rappresentante politico, ho espresso più volte la necessità di affrontare seriamente la questione morale all’interno dei partiti e dei movimenti. Le indagini coinvolgono i comuni appartenenti a diverse fazioni politichea dimostrazione che non si tratta di un problema limitato ad una singola area politica, ma di un fenomeno che riguarda l’intera classe dirigente.

Al di là delle appartenenze politiche, è essenziale che la politica stessa adotti un approccio rigoroso nella selezione dei suoi rappresentanti, basato sul merito, sull’integrità e sull’impegno, al fine di garantire una leadership adeguata e responsabile.

È nostro compito svolgere un ruolo attivo nella scelta dei candidati, assicurandoci che lo sianoeletti per le loro capacità e virtùe non per altre considerazioni estranee alla politica.

Confido nella vostra vigilanza e nell’azione tempestiva delle istituzioni competenti per contrastare efficacemente questo fenomeno dilagante. Solo attraverso un impegno comune e incisivo potremo preservare l’integrità del nostro sistema democratico e ripristinare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni», conclude Rapani.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Crotone, il direttore generale Vrenna parla del futuro con il nuovo direttore Amodio – .
NEXT Viterbo – Il commando fa saltare il bancomat a Grotte S. Stefano, portando via uno dei componenti – .