colpa di un debito non pagato dagli organizzatori – .

colpa di un debito non pagato dagli organizzatori – .
colpa di un debito non pagato dagli organizzatori – .

BARI – Niente da fare: il tradizionale spettacolo pirotecnico della festa di maggio di San Nicola a Bari è definitivamente annullato. Dopo le indiscrezioni che circolavano negli ultimi giorni e il mancato lancio di questa mattina e lo show delle 9.45, l’azienda Emozione Fuochi d’artificio di Gioia del Colle ha confermato che non ci saranno i fuochi d’artificio.

Alla base della lite che metterebbe a rischio la buona riuscita della festa di San Nicola, tanto attesa dai baresi, ci sarebbe un mancato pagamento. Nei giorni scorsi l’azienda di Gioia del Colle ha inviato ufficialmente una diffida al comitato organizzatore dell’evento chiedendo di ricevere il compenso dovuto. Quando gli organizzatori si sono rifiutati, la società avrebbe chiesto di rimuovere il nome della società dal programma del party. Per poter realizzare lo spettacolo pirotecnico, come accaduto nel 2023, Emotion Fireworks ha chiesto di firmare un nuovo contratto, ma dopo l’ennesimo no da parte del comitato, non c’è stata altra alternativa se non quella di fermare lo spettacolo pirotecnico.

A causa di questa diatriba, la città di Bari questa sera rimarrà a mani vuote e con il naso all’insù: niente fuochi d’artificio alle 22. Secondo quanto riferito si sta tentando di attivarsi innanzitutto per ottenere l’autorizzazione a far esplodere le canne, documentazione ovviamente non immediata.

Ci sarebbe anche la possibilità, seppure remota, di recuperare lo spettacolo domani 9 maggio: il comitato avrebbe già contattato un’altra compagnia per salvare i fuochi d’artificio sul mare in un angolo, ma resta solo un tentativo.

Una cosa è certa: è la prima volta che il caratteristico spettacolo pirotecnico della festa Nicolaiana di Bari viene definitivamente annullato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Faenza avrà più strade e piazze dedicate alle donne. L’ordine del giorno è stato approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale – .
NEXT Porto di Livorno, maxi sequestro di cocaina pura: video Il Tirreno