29 barriere in un km. Si attendono i lavori Il Tirreno – .

29 barriere in un km. Si attendono i lavori Il Tirreno – .
29 barriere in un km. Si attendono i lavori Il Tirreno – .

Livorno Ventinove barriere a picco sul mare in un chilometro. Posizionato per motivi di sicurezza. Da segnalare le numerose buche grandi come crateri che si trovano sul lungomare davanti all’hotel Universal. Una quarantina di metri ko.

Di vietare l’accesso alla vicina spiaggia per cani Cabianca (baia comunque in pessime condizioni) a causa di crolli. Ancora barriere ancora per ragioni di pubblica sicurezza per impedire l’accesso alla strada principale: anche qui una frana. E sono caduti addirittura nella sottostante baia di Calalonga, compreso parte del muro e il corrimano in legno. Tutto questo con l’estate alle porte. Qui Antignano, in quella parte di lungomare cara ai Macchiaioli.

Dal Baretto dei Tre Ponti allo Scoglio della Ballerina sono 950 metri se si imbocca Viale Italia a lato della strada. Lo dice Google Map. Un minuto in macchina, 13 minuti a piedi (forse qualcosa in più se si passa dal mare, infatti) e uno slalom di barriere biancorosse che sono lì da mesi. Sono stati collocati dopo i danni causati dai violenti temporali di novembre e dicembre dello scorso anno.

Le barriere sono ancora più evidenti con il bel tempo. Si tollerano sempre meno. E sollevano molti dubbi tra i livornesi. Cittadini che denunciano questa situazione che va avanti da tempo. C’è chi si chiede quando verrà ripristinata quella parte di lungomare così frequentata e apprezzata. Quando inizieranno i previsti lavori di restauro che in altre parti del lungomare (Terrazza, passerella dell’acquario e lungomare dell’Ardenza), sempre deturpati dalla passata violenza del mare, sono stati subito eseguiti e praticamente completati. Ma c’è una ragione. E lo spiega il sindaco Luca Salvetti conoscendo bene la situazione di Antignano. E per cui si definisce “arrabbiato”.

Il sindaco spiega le ragioni: «Ricordo che tutto il lavoro svolto fino ad ora è di estrema urgenza con risorse regionali, che a loro volta provengono dal Governo, pari a 1 milione e 200mila euro: questi i contributi con cui siamo immediatamente intervenuti sui primi tre tratti del lungomare, ovvero la Terrazza Mascagni, la passerella dell’Acquario e il lungomare dell’Ardenza sono praticamente terminati e si attende ora la conferma del nuovo finanziamento regionale di 400mila euro per completare il tratto di Antignano – e va in dettaglio – Mi dà un po’ fastidio il fatto che questa catena di finanziamenti che parte dal Governo e arriva a noi attraverso la Regione si sia inceppata e stenti a sbloccarsi. I lavori di Antignano attendono che venga risolto questo intoppo sulla copertura economica”. Nei giorni scorsi un faccia a faccia con l’assessore regionale Monia Monni per ottenere rassicurazioni e conferme economiche per aprire il cantiere di Antignano. Al momento, vicino alla parte dei crateri antistante l’Universal, sono state posizionate una toilette mobile chimica rossa e una capanna grigia. In attesa del cantiere. Entrambi sono stati hackerati, purtroppo. Aprire. Almeno così è stato ieri, martedì 7 maggio.

«Contiamo che la situazione si risolva, per cominciare con il cantiere e ripristinare tutto quel tratto di lungomare entro l’inizio vero e proprio dell’estate. Per fortuna è stato rifatto il ciglio del Viale di Antignano e vedo che è apprezzato”.

Salvetti tiene a sottolineare, però, la sua soddisfazione per i tempi e la tempestività dell’intervento per ripristinare i danni del nubifragio a partire dal giorno successivo. E così è. Nelle scorse settimane è stato ultimato il parapetto davanti alla statua del Marinaio di Tarrini. Restaurato. Così è la parte sottostante.

Anche le buche che si erano formate sul lungomare davanti alla Baracchina Rossa, sempre ad Ardenza, non ci sono più. Stessa cosa per la parte di muro devastata accanto ai bagni delle Onde Del Tirreno, che ora è come nuova.

Comunque su tutti questi lavori in corso e ultimati sul lungomare il Comune attende il parere della Soprintendenza. Adesso la speranza è che tocchi anche quella parte del lungomare cara a grandi pittori come Giovanni Fattori e Giovanni Lomi. l

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Pescara, alle Hawaii la terrazza sul mare porta la firma di MuuLab – Virtù Quotidiane – .
NEXT Genoa, sostenibilità tra due anni ma sul mercato servono un paio di trasferimenti – .