“Ecco come acquistare i biglietti per la finale”. E i tifosi della Roma sperano – .

ROMA – Superstizione è una parola che in tedesco può essere tradotta in tanti modi: dipende dal contesto della frase. Forse sono tanti i modi per cui a volte, da quelle parti, ci capita di dimenticarlo. Questo è più o meno quello che è successo a Bayer Leverkusen. Mancano poco più di ventiquattr’ore alla semifinale di ritorno di Europa League contro RomaInfatti, il club tedesco, che all’Olimpico si è imposto 2-0 e si è assicurato la finale, ha pubblicato sui propri canali social un post che certamente non tiene conto dellaaberglauben. Uno dei modi più comuni per dire, in tedesco, superstizione.

Il Bayer dimentica la superstizione: “Ecco dove trovare i biglietti per la finale”

Il Bayer, infatti, ha pubblicato un annuncio in cui, testualmente, spiegava ai suoi tifosi come acquistare il biglietto per la finale di Europa League. Il messaggio contiene il condizionale, ma tradisce ogni regola scaramantica che da sempre accompagna le squadre di calcio: “Se domani arriviamo alla finale di UEL 7u7 contro la Roma, venerdì inizierà la vendita dei biglietti per Dublino”, si legge nel post, che fa riferimento ad un sito pagina più ricca di informazioni.

Roma, Karsdorp e una band senza interpreti: da Cicinho a Maitland-Niles, 20 anni di vuoto (e tanti soldi spesi)

di Matteo Pinci

03 maggio 2024

La Roma spera nel Leverkusen

Indovina chi è accorso sul profilo del Bayer per commentare quel post? I tifosi della Roma, ovviamente, tra i quali quel messaggio si è diffuso. Una raffica di complimenti per la finale già raggiunta, ovviamente in tono ironico. Ovviamente, un modo per provare a giocare con il destino. Di certo in alcuni quell’ostentazione ha riacceso la timida speranza che il destino, offeso da tanta disinvoltura, possa decidere di fare uno scherzo all’orgoglioso e imbattibile Bayer.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Sudtirol-Palermo. Marconi può tornare titolare, a centrocampo c’è Henderson” – .
NEXT L’artista Assunta Di Basilico, pescarese, si appresta oggi a debuttare con il suo primo libro di poesie, riflessioni e canzoni, dedicato a due grandi icone della musica italiana – Il Giornale di Chieti