RAPPORTI TESI TRA COMUNE DI FIRENZE E FIORENTINA – ToscanaTv – .

RAPPORTI TESI TRA COMUNE DI FIRENZE E FIORENTINA – ToscanaTv – .
RAPPORTI TESI TRA COMUNE DI FIRENZE E FIORENTINA – ToscanaTv – .

Alla vigilia della sfida della Fiorentina a Bruges, a Firenze ciò che conta non sono tanto le strategie calcistiche della squadra o gli acquisti di mercato, come forse sarebbe logico, ma la questione Franchi. O meglio, la questione dei soldi che ancora mancano per la copertura totale del progetto di restyling dello stadio. È certo che Nardella e Commisso si siano incontrati in questi giorni di soggiorno del mecenate viola a Firenze, ma ascoltare le versioni dei due fa sorgere il dubbio che non fossero gli stessi interlocutori. Partiamo dai fatti: al progetto, è vero, mancavano cento milioni (ma non è una novità di questi tempi, tanto che i lavori nel frattempo sono iniziati). 55 il Comune li ha recuperati attraverso Metrocittà: dopo una necessaria manovra di spostamento dei fondi per destinarli allo stadio, Palazzo Vecchio prevede di utilizzarli per il tetto fotovoltaico e la curva Maratona. L’auspicio di Nardella è che la Fiorentina utilizzi gli altri 50 per – principalmente – creare (e poi gestire, con tutto ciò che comporta in termini di incassi) la parte commerciale (oltre ad avere domani una sensibile riduzione del canone). Il sindaco era uscito dall’ultimo incontro con Commisso «molto fiducioso» (come dichiara ogni volta che lo incontra, del resto). Poche ore dopo e il presidente della Fiorentina consegna la sua versione: “Il Franchi è un problema, così perdiamo troppi soldi; in assenza di nuovi elementi che possano garantire chiarezza, la Fiorentina si riserva di tutelare i propri diritti in ogni sede” ha affermato. Le sue parole sono lontane non solo dalla fiducia del sindaco (che oggi sorvola sulla questione) ma anche dalla richiesta di sintesi che aveva avanzato lo stesso ministro dello sport Abodi. In sintesi quello che serve a Firenze per candidarsi a Euro 2032. Verrà infatti data priorità alle città che riusciranno a trovare una combinazione tra investimenti pubblici e privati. Al momento il Bologna ci è riuscito. Firenze n.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Traffico, code e turisti fermi per selfie” – .
NEXT Apple lancia Tap to Pay su iPhone in Italia – .