Olbia. Nuova sfida in acqua con la Sailor’s Row – .

OLBIA. Tutto pronto per il Sailor’s Row che avrà luogo Giovedì 9 maggiodi partenza dalle 10:00, nel tratto di mare dell’antico porto romano, di fronte a via Escrivà. Nel corso della manifestazione, organizzata dalla sezione di Olbia della Lega Navale presieduta da Torè Basso, si sfideranno gli equipaggi delle scuole superiori di Olbia e Siniscola. Si tratta della seconda prova del circuito “Canottaggio Giovanile edizione 2024”.

Il presidente Bassu e il consiglio direttivo sono pronti ad accogliere gli studenti del liceo classico Gramsci, del tecnico Deffenu, dello scientifico Mossa, dell’artistico De Andrè, dell’Istituto Amsicora e del Pira di Siniscola. Assenti le due troupe del Dettori di Tempio per inevitabili impegni scolastici.

Giovedì 9 maggio sarà una prova impegnativa per gli allievi di voga e timonieri. Da quest’anno, infatti, sono sempre gli studenti a condurre i palischermi, le barche di legno su cui si svolge la competizione. Al loro fianco, per motivi di sicurezza, c’erano i tutori della Lega Navale che li hanno accompagnati anche durante gli allenamenti.

Il percorso da percorrere nel minor tempo possibile è di 240 metri complessivi con due tornanti. Sarà una sfida a coppie, con due squadre alla volta accoppiate per sorteggio, schierate con gli archi uno di fronte all’altro al centro del percorso.

Il suono della tromba segnerà la partenza che potrà avvenire, a seconda delle condizioni meteo-marine, stazionaria o in movimento. I due equipaggi si incontreranno solo per un attimo alla partenza: su corsie opposte, dopo aver percorso i primi 60 metri, raggiungeranno la boa in cui dovranno virare. A quel punto inizierà la parte più difficile: 120 metri per raggiungere la seconda boa e dopo la virata ritornare al centro, percorrendo la distanza totale di 240 metri.

L’altoparlante Tommy Rossi racconterà la partita minuto per minuto dalla sua postazione di via Escrivà. Al suo fianco ci sono i giudici guidati dall’uomo retto Carlo Puddu. Il gommone della Lega Navale con il nostromo è in mare per supervisionare la regata Alessandro Nespolini.

Le squadre più veloci saliranno sul podio. I tempi del vogatore verranno sommati a quelli del voga di metà percorso effettuato nel mese di marzo e determineranno le teste di serie e la composizione delle batterie per la finale in programma il 30 maggio. In quel caso la gara si svolgerà su tre corsie, il percorso sarà sempre di 240 metri con curva ma è prevista semifinale e finale.

Nella prima prova del Canottaggio Giovanile, l’equipaggio della squadra nautica Pira di Siniscola aveva conquistato il gradino più alto del podio, secondo il Dettori di Tempio e terzo l’istituto Amsicora-Ipia. Dopo la cerimonia di premiazione, prevista alle 12.45 nel giardino della Lega Navale, pranzo per i bambini e gli insegnanti. Successivamente si svolgerà la finale della Youth Row 30 maggio.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Giorgio Armani Mare arriva a Trani con un esclusivo pop-up – .
NEXT Messina, continuano le discussioni per il futuro. Sciotto incontrerà il ds della Roma – .