La Rari Nantes Savona torna in finale scudetto dopo 13 anni – .

Bresciano. La Bper Rari Nantes Savona è in finale scudetto. A tredici anni di distanza dall’ultima volta (2011), i biancorossi affronteranno la Pro Recco nell’ultima partita del campionato, che assegnerà il titolo italiano 2023/2024.

Dopo i due successi biancorossi e il pareggio delle stagioni precedenti, la sfida di Brescia si presentava molto insidiosa per la squadra allenata da Angelini. Ma la formazione savonese ha giocato una partita straordinaria sul piano difensivo, bloccando nel modo più efficace possibile i tiratori del Brescia. E così, dopo aver vinto 6-5 nel girone casalingo, la Rari Nantes si ripete a Mompiano, imponendosi con il risultato di 6-4.

Le notizie. Angelini ritrova Eduardo Campopiano, che aveva saltato gara uno a causa dell’influenza. Come all’andata, il Brescia non ha sfruttato la possibilità di inserire un quattordicesimo giocatore.

Il primo possesso palla è dei biancorossi, ma il tiro non arriva.
La prima superiorità è a favore del Brescia; Nicosia solleva il tiro di Irving sopra la traversa. La palla è ancora nelle mani dei locali e altra parata di Nicosia su Irving. Il portiere savonese si ripete su Balzarini; l’assedio del Brescia si conclude con un doppio palo colpito da Dolce.
Giochiamo ad ottimi ritmi ma il risultato non si raggiunge.

Guerrato va in pozzetto per fallo al centro su Bruni; Il sinistro di Campopiano viene parato da Tesanovic. Il numero 1 del Brescia si ripete poco dopo su Erdelyi. Infine Campopiano, dalla prima posizione, non trova l’obiettivo.
Campopiano viene espulso per fallo su Balzarini; Conclusione di Irving, Nicosia si oppone.

Il primo gol sembra arrivare da Irving, in superiorità. Ma, dopo lunga attesa, gli arbitri annullarono il tiro perché il tiro era partito dopo la sirena.
Sweet entra nella cabina di pilotaggio; Girando la palla, Figlioli, dopo una serie di finte, mette la palla in rete per lo 0-1 dopo 6’25”.
Fallo grave di Vavic; Del Basso con un tiro sicuro spinge la palla in rete ma Rizzo respinge con un gran tiro.
Gitto espulso; Erdelyi colpisce il palo. Il primo tempo si chiude con Rari in vantaggio per 1 a 0.

Seconda metà. Occasione subito per il Savona, in superiorità. La conclusione di Figlioli è respinta.
Un pallonetto di Alesiani colpisce la traversa. Nella ripresa c’è l’espulsione di Dolce. Il tiro di Durdic finisce alto.

Patchaliev va in cabina di pilotaggio; nella stessa azione è stato espulso anche Rocchi. Fuori anche Guidi: con tre uomini in meno, Rari resiste con la parata di Nicosia sul tiro di Renzuto.
Calderara, assistente di Bovo, viene espulso.
La palla resta al Brescia con Rari ancora sotto, ma con un’ottima difesa il tiro viene impedito.

Figlioli spara sul palo dalla posizione tre.
Fallo grave di Durdic su Irving; Balzarini spreca. La porta difesa da Nicosia resta immacolata.
Irving espulso; parata di Tesanovic. Il punteggio resta 1 a 0 per i biancorossi.

Cartellino giallo per Angelini. Renzuto e Bruni, protagonisti di uno scontro, vengono entrambi espulsi a 2 minuti da metà gara. Fasi confuse, nervosismo alle stelle da entrambe le parti.
Irving prova a beffare Nicosia ma è attento e ferma la palla. Bravo anche Tesanovic a rispondere a Figlioli. Entrambi i portieri sono grandi protagonisti della serata, come testimonia il punteggio.

Gianazza al centro subisce fallo da Vavic: rigore. Nicosia para il tiro di Dolce: il Brescia non passa.
Il primo tempo della partita si chiude con il punteggio di 0 a 1 per i biancorossi.

Nel terzo tempo la palla al centro è del Brescia; Espulso Cora, il tiro dal centro di Dolce colpisce la traversa.
Le difese continuano ad essere protagoniste, impedendo sempre tiri facili da parte degli avversari.
Fallo grave di Guidi su Lazic; Balzarini colpisce il palo.

Uomo in più per Rari; Angelini chiama time-out per sfruttare l’occasione. Ma il passaggio di Erdelyi viene intercettato.
Ancora una superiorità per la squadra ligure; il tiro in porta non arriva.
Patchaliev viene espulso per fallo centrale su Gitto; Il tiro di Irving viene respinto da un giocatore del Savona.

Ci pensa Figlioli con un sollevamento straordinario e un tiro che elude la marcatura di Alesiani e trafigge Tesanovic. 0 a 2 al 5’53”.
Erdelyi conclude sul palo; dall’altra parte Nicosia respinge il tiro di Balzarini.
Lazic nell’abitacolo; Rizzo segna il terzo gol biancorosso da centrocampo a 7” dalla fine. 0-3, risultato con cui si chiude il terzo tempo.

Nel quarto tempo il Brescia parte determinato a riaprire il match. Palla al centro per i lombardi, fallo grave di Figlioli e conclusione vincente di Alesiani sul palo corto. 1-3 dopo 45″.
A smorzare le velleità di rimonta dei bresciani ci pensa Rocchi, che dopo appena 27″ sigla subito il gol del 4-1.

Fallo grave di Durdic; Espulso anche Guidi. Il Brescia approfitta del raddoppio uomo in più con l’ex Alesiani. 2-4 dopo 1’42”.
Gitto espulso; la Rari non concretizza la superiorità.
Alzata e tiro di Figlioli che segna la sua tripletta e riporta Rari a meno 3. 2-5 a 3’26” dalla fine.

Vavic espulso; Nicosia risponde a Gianazza.
Tesanovic neutralizza un tentativo di Rizzo. Bovo chiama time-out. Figlioli viene espulso; Irving centra il bersaglio da posizione quattro: 3-5 a 2’48” dalla sirena.

L’espulsione di Gitto; Time-out Angelini. Nell’azione Dolce commette fallo da rigore; dai cinque metri Figlioli si trasforma e chiude efficacemente i conti. 3-6 con 2’16” rimasti.
La Rari ha ancora un vantaggio ma lo manca; Espulsione di Rizzo in ripresa ma la difesa savonese è ancora efficace.
C’è ancora tempo per un fallo da rigore di Figlioli su Guerrato. Il gol di Faraglia ormai è ininfluente a 9″ dalla sirena.

Il punteggio finale, quindi, è quasi la ripetizione di quello dell’andata: 6 a 4 per la Bper Rari Nantes Savona che accede alla finale di campionato, un risultato meritato alla luce del secondo posto ottenuto nella stagione regolare e di quanto mostrato in le due partite col Brescia.
Mercoledì 22 maggio a Recco si giocherà la prima partita; gara due a Savona sabato 25 maggio. Possibile gara tre a Recco mercoledì 29 maggio.

Il tabellone segnapunti:
AN Brescia – Bper Rari Nantes Savona 4-6
(Parziali: 0-1, 0-0, 0-2, 4-3)
AN Brescia: Tesanovic, Del Basso, Dolce, Faraglia 1, Lazic, Gianazza, Renzuto Iodice, Guerrato, Alesiani (cap.) 2, Balzarini, Irving 1, Gitto, Messere Milani. Allenatore Alessandro Bovo.
Bper Rari Nantes Savona: Nicosia, Rocchi 1, Patchaliev, Figlioli 4, Vavic, Rizzo (cap.) 1, Cora, Bruni, Campopiano, Guidi, Durdic, Erdelyi, Da Rold, Bragantini. Allenatore Alberto Angelini.
Arbitri: Massimo Calabrò (Macerata) e Riccardo D’Antoni (Siracusa). Delegato Fin: Dante Saeli (Venezia).
Nota. Renzuto Iodice (B) e Bruni (S) sono stati espulsi a 2’07” dalla fine del secondo tempo.
Fuori per limite di falli: Fuori per tre falli: 6’40” dalla fine del 4° tempo Durdic (S); a 6’29” alla fine del 4° tempo Guidi (S); a 4’17” dalla fine del 4° tempo Vavic (S); a 2’16” dalla fine del 4° tempo Dolce (B); a 09″ dalla fine del 4° tempo Figlioli (S).
Superiorità numeriche: AN Brescia 3 su 16 più 2 rigori di cui 1 segnato, Savona 2 su 12 più 1 rigore segnato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Giugliano in Campania, Giuseppe Capuano è il presidente del mercato ortofrutticolo. La “linea verde” sta emergendo nelle professioni agroambientali
NEXT Nell’affare col Napoli ci sono tre bianconeri – .