un provvedimento atteso da quasi 70 anni – .


Visualizzazioni dei post: 33

IL Lo stadio “Esseneto” di Agrigento è stato accatastato ed è, pertanto, ufficialmente registrato secondo i dati basilari ed identificativi richiesti dalla normativa in materia.

Sindaco Francesco Micciché e l’assessore comunale con delega agli impianti sportivi, Gerlando Piparocommentano: “Si tratta di un provvedimento atteso da quasi 70 anni, e che segna l’inizio di un nuovo capitolo per il patrimonio storico, sportivo e culturale della città. L’accatastamento dello stadio è un importante riconoscimento del suo valore, da cui deriverà il massimo impegno nella conservazione e nella riqualificazione, valorizzandolo per le generazioni presenti e future. Ringraziamo tutti coloro che hanno lavorato con costanza e dedizione verso questo obiettivo”.

Nel mese di luglio del 2023, l’assessore Piparo aveva “scoperto” che lo stadio, sede di importanti manifestazioni sportive e cuore del calcio agrigentino, risultava mai censito e costruito addirittura parzialmente su un terreno di proprietà privata, pare, per un presunto errore di trascrizione nel passato. Gli uffici comunali avevano così avviato le procedure burocratiche necessarie per affrontare questa complessa questione, le cui origini risalgono addirittura al 1930.

Il sindaco aveva chiesto, qualche mese fa, di procedere al trasferimento in catasto dell’iscrizione in favore del Comune di Agrigento delle particelle che risultavano inteestate al Demanio dello Stato siciliano.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Inaugurato Largo Antonio Carlizzi a Frassinelle Polesine – .
NEXT Ecco “Coin”, così cambia l’ex Banco di Napoli. Le foto – Foto 1 di 2 – .