Il Comitato Verde Difesa e Territorio di Molfetta chiede un incontro con il Sindaco – L’altra Molfetta – .

Il Comitato Verde Difesa e Territorio di Molfetta chiede un incontro con il Sindaco – L’altra Molfetta – .
Il Comitato Verde Difesa e Territorio di Molfetta chiede un incontro con il Sindaco – L’altra Molfetta – .

Ieri 8 maggio 2024, il “Comitato Verde Difesa e Territorio di Molfetta” ha consegnato all’attenzione del Sindaco, Tommaso Minervini, dell’Assessore ai Lavori Pubblici e relativi finanziamenti specifici da parte del PNRR e del Vicesindaco, Nicola Piergiovanni, dell’Assessore per Polizia, Ambiente, Città Sane e relativi finanziamenti specifici del PNRR, politiche giovanili, Caterina Roselli e il Presidente del Consiglio Comunale, Roberto Amato, una lettera con la richiesta di un incontro urgente.
Il Comitato, che esprime grande disappunto riguardo al progetto PINQUA (Lotto n.2) in costruzione su via Don Minzoni, nel quartiere Levante, chiede all’Amministrazione di:

1) Ricercare e proporre, attraverso la predisposizione di una “Variante”, soluzioni alternative che blocchino il taglio dei pini sulle tre isole finora intatte e tutelino la sicurezza di pedoni, ciclisti e automobilisti;
2) Verificare la certificazione agronomico-botanica alla base delle scelte progettuali in quanto non conforme:
– alla sentenza N. 9178/2022 del Consiglio di Stato che afferma la necessità di fornire tecnicamente una seria motivazione all’abbattimento di un albero legata a reali problemi fitosanitari e di stabilità dell’esemplare, da effettuarsi attraverso approfondite valutazioni tecnico-strumentali e non basandosi semplicemente su una “valutazione visiva”;
– agli articoli 15 e 18 del “Regolamento Comunale per la gestione e la tutela del verde pubblico e privato” approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 08 del 13/03/2015;
4) Rivedere la sostituzione degli alberi abbattuti con tigli a causa dei seguenti problemi lamentati dagli abitanti della zona: polline altamente allergenico, caducità del fogliame, necessità di cure e acqua, pochissima ombra a causa del piccolo fogliame che rimarrebbe nudo per metà anno;
5) Revisione della sezione stradale in relazione alla tutela della pineta, riprogettazione delle aree attrezzate in prossimità delle abitazioni e dei servizi (asilo nido, accesso al parco, ingresso al centro anziani “Don Grittani”), incroci stradali ( molto pericoloso);
6) Ridefinizione delle aree attrezzate in prossimità di raduni più sicuri;
7) Definizione di una pista ciclabile (con particolare attenzione alle intersezioni stradali) che colleghi parti del quartiere Levante.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Reperti archeologici ricoperti in piazza Cardinal Pacca per realizzare un punto informativo” – .
NEXT Picchiaggio al padre adottivo e studenti derubati a colpi di coltello, ventenne agli arresti domiciliari – .