Elezioni comunali a Potenza, Mario Guarente rinuncia al bis. La Lega punta su Fanelli con i centristi – .

Elezioni comunali a Potenza, Mario Guarente rinuncia al bis. La Lega punta su Fanelli con i centristi – .
Elezioni comunali a Potenza, Mario Guarente rinuncia al bis. La Lega punta su Fanelli con i centristi – .

Elezioni comunali a Potenza, colpo di scena nel centrodestra, ma non mancano novità e cambiamenti dell’ultima ora nel centrosinistra. Il leghista Mario Guarente con un passo a lato ha ceduto al bis. Adesso in lizza c’è Francesco Fanelli, assessore regionale uscente alla Sanità ed ex vicepresidente del consiglio regionale, anche lui della Lega. Una decisione presa per favorire l’allargamento del centrodestra e “dare un’ampia maggioranza al futuro governo cittadino”, che ha risentito del mancato appoggio dei centristi al sindaco uscente. L’intento della coalizione di centrodestra è quello di replicare il modello proposto nelle recenti elezioni regionali e risultato vincente anche sulla scena della competizione elettorale nel capoluogo lucano.

La decisione di rinunciare alla corsa alla guida della città per i prossimi cinque anni è stata comunicata ieri con una nota dello stesso Guarente. «Prendo atto – ha affermato il sindaco uscente – della soddisfazione e della disponibilità dei vertici nazionali e locali della Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Noi Moderati, di riconfermarmi candidato della coalizione anche per la prossima tornata elettorale . Ad oggi, ancora una volta il mio senso di responsabilità mi porta, però, a dover fare una scelta che vada nella direzione di favorire l’allargamento nel centrodestra, per dare al futuro governo cittadino una maggioranza altrettanto ampia e stabile possibile”. «Potenza – ha aggiunto Guarente – merita scelte sagge». Subito dopo si è aperta la strada dei colloqui tra le forze politiche del “Polo della Responsibilidad” e i segretari dei partiti della coalizione di centrodestra. «Solo con un metodo condiviso e un accordo programmatico ambizioso, come già avvenuto con successo in occasione delle elezioni regionali, è possibile dare ai potentini un governo della città all’altezza delle sfide che Potenza dovrà affrontare nei prossimi anni », affermano in una nota congiunta i segretari comunali di Azione, UDC e Dcr con Rotondi, cioè i partiti che compongono il cosiddetto “Polo della Responsibilidad”.

Ieri pomeriggio anche Italia Viva si è unita alla coalizione a sostegno del sindaco Francesco Fanelli. Per il partito di Matteo Renzi: «La coalizione che ha sostenuto il presidente Vito Bardi nelle precedenti elezioni regionali resta la migliore forma avanzata possibile in Basilicata per garantire il buon governo a tutti i livelli amministrativi». A Potenza, secondo quanto comunicato dal coordinamento cittadino del partito, sono già in corso i lavori per formare “una lista di candidati autorevoli per dare impulso al progetto” con l’obiettivo di “lavorare per il rilancio del capoluogo lucano” .

Non mancano novità e novità dell’ultimo minuto anche sugli altri fronti. Dopo lunghe trattative e incontri, il Movimento Cinque Stelle sosterrà l’avvocato Pierluigi Smaldone, candidato sindaco del movimento civico “Potenza Ritorna”. Gli altri due candidati in corsa nel centrosinistra sono Vincenzo Telesca, sostenuto dalla maggioranza del Pd, e Francesco Giuzio, indicato da Basilicata Possibile e Sinistra Italiana.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Nodo dei rinnovi, Segre è ancora in lista d’attesa”. La situazione – .
NEXT “Le misure del nuovo Pnrr sono ancora in evoluzione” – .