Trani – Il grido di dolore dallo stadio comunale: “Cittadini, aiutatemi!”

Trani – Il grido di dolore dallo stadio comunale: “Cittadini, aiutatemi!”
Trani – Il grido di dolore dallo stadio comunale: “Cittadini, aiutatemi!”

Correva l’anno 1988 quando, in occasione della partita professionistica di Serie C Trani – Celano, il campo dello stadio comunale festeggiava il passaggio dalla terra battuta all’erba. Un autentico velluto, uno spettacolo che è stato poi giudicato dagli esperti uno dei migliori campi in vera erba.

Un grande evento per la città. Motivo di orgoglio e orgoglio. Oggi, però, la debacle è sotto gli occhi di tutti.

Lo stadio visto dall’alto sembra il deserto del New Mexico con rotoli di erbacce e degrado assoluto. Non avevo mai visto uno spettacolo così doloroso in tanti anni.

Nonostante ciò, è stata indetta la gara per l’affidamento in concessione di un impianto fatiscente e inagibile da diversi mesi. Forse per superare l’incompetenza e la mancata o errata cura del tappeto erboso e soprattutto per evitare di ammettere di non essere riusciti a debellare il grillotalpa… anzi l’occasione era propizia per…

I cittadini e le società sportive chiedono l’annullamento del bando e la revisione dei requisiti del bando per non consentire la partecipazione di un raggruppamento temporaneo di società e garantire il punteggio necessario per l’assegnazione (fanno gola oltre 1.300mila euro).
Infatti attualmente nel gruppo di società che hanno partecipato alla gara ci sono Rugby Bisceglie Serie A, Calcio Trani e Calcio a 5 Trani che insieme raggiungono un punteggio che nessun’altra società tranese può avere.

A Bisceglie, inoltre, l’amministrazione annuncia che lo stadio Ventura sarà bivalente e il campo sarà trasformato in sintetico come a Trani. Questo permetterà al Bisceglie Serie A di giocare nello stadio principale e così la città potrà avere visibilità a livello nazionale.

Sempre per quanto riguarda lo stadio di Trani occorre fare un bilancio sullo stato della struttura perché nel bando si parla di poter organizzare eventi e concerti.

Un punto senza cognizione di causa visto che al momento è privo di bagni, sono evidenti uscite di sicurezza, fari e barriere architettoniche. Naturalmente sono presenti solo cancelli arrugginiti risalenti agli anni ’60 e un piccolo tratto di muro in fondo alla scalinata sistemato alla meglio.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Sudtirol-Palermo. Marconi può tornare titolare, a centrocampo c’è Henderson” – .
NEXT L’artista Assunta Di Basilico, pescarese, si appresta oggi a debuttare con il suo primo libro di poesie, riflessioni e canzoni, dedicato a due grandi icone della musica italiana – Il Giornale di Chieti