Gli studenti hanno incontrato Pietro Grasso per parlare di legalità – .

Gli studenti hanno incontrato Pietro Grasso per parlare di legalità – .
Gli studenti hanno incontrato Pietro Grasso per parlare di legalità – .

Incontro a Busto Arsizio per gli studenti del Liceo Crespi che hanno discusso di legalità e futuro insieme a Pietro Grasso.

Incontro con Pietro Grasso per parlare di legalità

L’iniziativa ‘Pagine di legalità, esempi di cittadinanza’ nasce come spin-off del Progetto Scuola Fondazione Conad ETS realizzato con Unisona, che nei due eventi in diretta streaming sulla legalità tenuti da Pietro Grasso tra la fine del 2022 e il 2023 ha visto la partecipazione di oltre 100mila studenti delle scuole superiori.

La Fondazione Scintille di Futuro, presieduta da Pietro Grasso, ha quindi sviluppato un approfondito programma articolato in webinar formativi dedicati ai docenti delle scuole superiori di tutta Italia – partito lo scorso 31 gennaio – per fornire ai docenti gli strumenti necessari per affrontare un percorso di istruzione nella legalità.

Il confronto tra gli studenti e Pietro Grasso

Oggi, a conclusione del progetto e grazie al sostegno del Consorzio Nazionale Conad, si è svolto a Busto Arsizio un dibattito tra Pietro Grasso e gli studenti del Liceo Crespi, per rispondere alle domande dei giovani su mafia, legalità e criminalità Costituzione. Ad accoglierli il presidente della Fondazione Scintille di Futuro, Pietro Grasso, il presidente di Conad Mauro Lusetti, e il direttore della Fondazione Conad ETS, Maria Cristina Alfieri, che ha moderato l’incontro, al quale hanno partecipato 24mila studenti provenienti da tutta Italia.

“Quando ho deciso di dare vita alla Fondazione Scintille di Futuro il mio primo pensiero è andato alle scuole, alle migliaia di studenti che ho conosciuto negli anni, alle centinaia di dirigenti scolastici e docenti con cui ho interagito, trovando sempre interlocutori appassionati e raccogliere consigli, richieste, suggerimenti. Proprio sulla base di questa esperienza, sono molto felice di portare Scintille per le scuole, in tante classi, perché anche da questo piccolo seme può partire una nuova primavera di legalità” – ha dichiarato il Presidente Grasso in apertura dell’incontro.

“Voglio ringraziare il Presidente Grasso, la Fondazione Scintille di futuro e la Fondazione Conad ETS per aver coinvolto il Sistema Conad in un progetto che ci permette di promuovere valori di giustizia e responsabilità civica, aspetti chiave del nostro impegno verso le comunità in cui operiamo e del nostro impegno costante per creare valore sostenibile per il futuro. – ha dichiarato il presidente del Conad Mauro Lusetti – Questa mattina abbiamo avuto il privilegio di coinvolgere tanti giovani del nostro territorio in un dialogo fondamentale sulla promozione della legalità e sul rafforzamento della coesione sociale. Crediamo fermamente nell’azione collettiva e nell’impatto positivo che possiamo generare sul futuro delle nostre comunità, riaffermando il nostro impegno a fianco delle nuove generazioni e creando opportunità di crescita culturale e sociale”.

“Siamo orgogliosi, dopo gli eventi in diretta streaming offerti agli studenti di tutta Italia, di sostenere anche questa iniziativa che stimola il dialogo con gli insegnanti ed educa i ragazzi a riconoscere e contrastare ogni forma di mafia – ha aggiunto Maria Cristina Alfieri, Direttore Fondazione Conad ETS –. Siamo grati al Presidente Grasso e alla sua Fondazione Scintille di futuro per lo straordinario lavoro di sensibilizzazione dei giovani su un tema così importante come l’educazione alla legalità”.

L’appuntamento odierno a Busto Arsizio ha chiuso il ciclo di incontri con il presidente Grasso che si sono svolti nelle scuole di Parma, Perugia, Forlì, Pistoia e Teramo, per dialogare direttamente con le classi dei docenti che hanno aderito al progetto.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV niente più dispositivi in ​​città con il limite sotto i 50 km/h. Quelli di Trento (tre) sono tutti conformi, a Bolzano 14 su 16 falliscono – .
NEXT Editoriale – La stagione del Grossetosport si chiude con numeri da record – Grosseto Sport – .