le linee guida della Regione Puglia per l’estate 2024 – .

Con l’imminente arrivo della stagione estiva, la Regione Puglia si prepara ad accogliere turisti e villeggianti con una serie di norme volte a garantire a tutti un’esperienza balneare sicura e piacevole. Determinazione n. 213 del 22 aprile 2024 della Sezione Demanio e Patrimonio ha dato approvazione alla nuova ordinanza sul mare, che stabilisce le linee guida per l’esercizio delle attività turistico-ricreative sul demanio marittimo e sugli ambiti marittimi territoriali della regione.

Spiagge senza fumo

Tra gli aspetti particolarmente rilevanti di questa ordinanza c’è l’invito a evitare di fumare in spiaggia. Tale raccomandazione, già presente nelle passate disposizioni, viene ribadita anche per la stagione estiva 2024. La nuova ordinanza che, in larga parte, non è altro che una conferma della precedente, prevede che questa indicazione venga stampata sui manifesti ufficiali e sarà obbligatoria per tutti gli stabilimenti balneari della Puglia.

Alternative allo studio

Questa decisione, anche se potenzialmente controversa per alcuni fumatori, apre la porta ad alternative che consentono loro di trascorrere del tempo in spiaggia senza violare le disposizioni. Le sigarette elettroniche o i prodotti a base di tabacco riscaldato possono essere una soluzione, ma producono anche rifiuti simili ai mozziconi di sigaretta; quindi, l’impegno a non inquinare deve rimanere centrale. Nell’ultimo periodo, poi, si sono aggiunte alcune novità, ancora poco conosciute in Italia ma potenzialmente molto funzionali quando si tratta di trascorrere del tempo in luoghi che vietano il fumo.

Un esempio sono le bustine di nicotina, piccole bustine in microfibra di diversi gusti e concentrazioni di nicotina, facili da usare poiché vengono semplicemente posizionate sotto le labbra per consentirne l’assorbimento attraverso le mucose. Si tratta di una novità, un espediente utile per ridurre il consumo delle sigarette tradizionali, e in questo caso per non rinunciare a frequentare i propri luoghi preferiti.

L’introduzione degli spazi per fumatori

Inoltre, gli stabilimenti balneari pugliesi potrebbero, ad esempio, offrire spazi dedicati ai fumatori, come apposite aree attrezzate lontane dalle zone frequentate dai non fumatori. Inoltre, alcune strutture potrebbero valutare l’adozione di politiche di sensibilizzazione e sostegno per coloro che desiderano ridurre l’uso del fumo, fornendo informazioni sui programmi per smettere di fumare.

In definitiva, l’Ordinanza Mare 2024 della Regione Puglia mira a garantire un’esperienza balneare sicura e piacevole a tutti i visitatori, promuovendo al contempo uno stile di vita sano e il rispetto dell’ambiente marino. Questa iniziativa non mira solo a salvaguardare la salute e il benessere dei bagnanti, ma si inserisce anche in un contesto più ampio di sensibilizzazione verso comportamenti responsabili e sostenibili.

Allo stesso tempo, l’offerta di alternative per i fumatori dimostra la volontà di trovare un equilibrio tra le esigenze di tutti i visitatori. Un approccio inclusivo e consapevole che riflette l’attenzione della Regione Puglia verso la promozione di un turismo responsabile e sostenibile, basato sul rispetto reciproco e sulla tutela delle risorse naturali.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Sudtirol-Palermo. Marconi può tornare titolare, a centrocampo c’è Henderson” – .
NEXT L’artista Assunta Di Basilico, pescarese, si appresta oggi a debuttare con il suo primo libro di poesie, riflessioni e canzoni, dedicato a due grandi icone della musica italiana – Il Giornale di Chieti