Firenze. Alla vista dei Carabinieri scappano ma vengono catturati e arrestati. Sono stati rinvenuti droga, denaro e materiale vario di dubbia provenienza

Firenze. Alla vista dei Carabinieri scappano ma vengono catturati e arrestati. Sono stati rinvenuti droga, denaro e materiale vario di dubbia provenienza
Firenze. Alla vista dei Carabinieri scappano ma vengono catturati e arrestati. Sono stati rinvenuti droga, denaro e materiale vario di dubbia provenienza
Nella serata di martedì 7 maggio, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Firenze, mentre transitavano in Piazza Paolo Uccello, all’incrocio con il Ponte della Tramvia che collega con il Parco delle Cascine, hanno notato tre giovani che, alla vista dei militari, ha iniziato a perdere liquido. Gli operatori, insospettiti, li hanno raggiunti, bloccandone due. Successivi accertamenti hanno consentito di rinvenire sulla loro persona una dose di cocaina, 4 blister contenenti 62 compresse di “Pregabalin”, e la somma in contanti di 340,00 euro. I Carabinieri, rendendosi conto che i due potevano nascondere qualcos’altro, hanno effettuato un controllo approfondito presso la loro abitazione dove, oltre a trovare 700 gr. della sostanza stupefacente Hashish – suddiviso in 7 blocchetti da 100 grammi ciascuno e della somma in contanti di 4.700,00 euro, è stato inoltre rinvenuto materiale di varia natura (41 cellulari, 4 pc, 4 tablet, 2 cuffie, 1 console, 1 monopattino, corno, scatola contenente profumi, 2 borse Luis Vuitton, 50 cappellini, 7 bandane con scritta Italia).

Quanto rinvenuto è stato sequestrato, mentre i due algerini, di 34 e 36 anni, sono stati ammanettati con l’accusa del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e ricettazione, e sono stati associati presso il carcere di Firenze Sollicciano.

Per gli indagati vale però la presunzione di innocenza finché la loro colpevolezza non sarà accertata con sentenza irrevocabile.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Jacopo Sipari vince il premio Puccini Ambassador nel Mondo – .
NEXT due albanesi avevano creato un bypass sul contatore per evitare i consumi – .