Bari, la festa di San Nicola si conclude con la raccolta della Manna – .

Bari, la festa di San Nicola si conclude con la raccolta della Manna – .
Bari, la festa di San Nicola si conclude con la raccolta della Manna – .

I tre giorni di festeggiamenti per San Nicola si concludono oggi con la raccolta della Manna. La giornata è iniziata con la prima messa delle 7,30 ed è poi proseguita con le celebrazioni delle 9,30 e delle 11. Alle 12 messa in Piazza del Ferrarese e alle 18 nella Basilica San Nicola la celebrazione alla presenza del cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, insieme a monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari – Bitonto per la raccolta della Sacra Manna . Anche questa sera come ieri sembra che non ci saranno i fuochi d’artificio. Non è però da escludere una soluzione last minute. Ma la scelta di non appiccare gli incendi è stata dettata da un diverbio tra comitato e azienda ma che non ha suscitato tanti “muti”. I proprietari di animali domestici sono contenti, viste le ripercussioni che mezz’ora di incendi provocano sui loro amici a quattro zampe.

Rimarranno chiuse le vie del centro da corso Vittorio Emanuele al lungomare fino al ponte Di Vagno.

Il piano Amtab

Giovedì 9 maggio le modifiche di percorso riguarderanno le linee urbane 1, 2, 2/, 4, 10, 12, 14, 22, 27, 42 e 50. Le ultime partenze delle linee 1, 2, 2/, 3 saranno posticipate a mezzanotte. 4, 6, 7, 10, 11, 11/, 12/, 13, 19, 20, 21, 22, 27 e 53 e le navette “A”, “B” e “C” sono state attivate in via straordinaria con il posticipo delle ultime partenze alle 2 di notte.

I percorsi varieranno come di seguito previsto:

Linea 1

in direzione Lido Lucciola – S. Spirito: gli autobus seguiranno il percorso ordinario;

in direzione Piazza Moro: gli autobus in arrivo in Piazza Garibaldi proseguiranno lungo Corso Vittorio Emanuele, Via Q.no Sella, C.so Italia e Piazza Moro;

linea 2

direzione Piscine Comunali: gli autobus seguiranno il percorso ordinario;

in direzione CS Polivalente Japigia: gli autobus in arrivo in Piazza Luigi di Savoia proseguiranno lungo via Carulli, via Giandomenico Petroni, via Dalmazia, cavalcavia Garibaldi con ripresa del percorso ordinario;

linea 2/

direzione Piscine Comunali: gli autobus in arrivo in via Carulli proseguiranno lungo via Prospero Petroni, via Melo, via Caduti di via Fani, piazza Moro, via R. De Cesare, via A. da Bari, via Piccinni, piazza Garibaldi, via Bonazzi, Corso Vittorio Veneto con ripresa del percorso ordinario;

in direzione via Conenna (S.Anna): gli autobus in arrivo in Corso Vittorio Veneto gireranno a destra in Via Pizzoli, Piazza Garibaldi, Via Piccinni, Via Q.no Sella, Corso Italia, Piazza Moro, Via Caduti di Via Fani, Via Melo, via Prospero Petroni, via Carulli, via Giandomenico Petroni, via Dalmazia, cavalcavia Garibaldi con ripresa del percorso ordinario;

riga 4

direzione Piazza Moro: gli autobus in arrivo in via Cognetti gireranno a sinistra in Corso Cavour e riprenderanno il percorso ordinario (non raggiungeranno la Camera di Commercio);

direzione Istituto Agronomico-Ceglie del Campo: gli autobus seguiranno il percorso ordinario;

riga 10

in direzione via Camillo Rosalba – Parco Domingo: gli autobus seguiranno il percorso ordinario;

in direzione CS Polivalente – Japigia: gli autobus in arrivo in Piazza Luigi di Savoia svoltano in via Carulli, via Giandomenico Petroni, via Dalmazia, cavalcavia Garibaldi e riprendono il percorso ordinario;

riga 12

in direzione via Fenicia – Torre a Mare: gli autobus in partenza da piazza Moro percorreranno via Caduti di via Fani, via Melo, via Prospero Petroni, via Carulli, via Giandomenico Petroni, via Dalmazia, via Di Vagno, inversione di marcia sotto il ponte Garibaldi, corso Trieste con ripresa del percorso ordinario;

direzione Piazza Moro: gli autobus in arrivo in Corso Trieste gireranno a sinistra in Via Di Vagno, a destra in Corso Sonnino, Via Carulli, Via Prospero Petroni, Via Melo, Via Caduti di Via Fani, Piazza Moro;

riga 14

in direzione via degli Oleandri – ZI: gli autobus seguiranno il percorso ordinario;

direzione CS Polivalente Japigia: gli autobus in arrivo in Piazza Luigi di Savoia proseguiranno lungo via Carulli, via Giandomenico Petroni, via Dalmazia, cavalcavia Garibaldi con ripresa del percorso ordinario;

riga 22

direzione Piscine Comunali: gli autobus in arrivo in via Piccinni proseguiranno verso piazza Garibaldi, via Bonazzi, corso Vitt. Veneto con ripresa del percorso ordinario;

direzione Torre di Mizzo (Mungivacca): gli autobus in arrivo su Corso Vittorio Veneto gireranno a destra in Via Pizzoli, Piazza Garibaldi, Via Piccinni, Via Quintino Sella e riprenderanno il percorso ordinario;

riga 27

direzione Piscine Comunali: gli autobus in arrivo in via Piccinni proseguiranno verso piazza Garibaldi, via Bonazzi, corso Vitt. Veneto con ripresa del percorso ordinario;

direzione Parco Domingo: gli autobus in arrivo su Corso Vittorio Veneto gireranno a destra in Via Pizzoli, Piazza Garibaldi, Via Piccinni, Via Q.no Sella e riprenderanno il percorso ordinario;

riga 42

direzione Piscine Comunali: gli autobus in arrivo su Corso Trieste gireranno a sinistra in Via Di Vagno, a destra in Corso Sonnino, Via Carulli, Via Prospero Petroni, Via Melo, Via Caduti di Via Fani, Piazza Moro; via R. De Cesare, via A. da Bari, via Piccinni, piazza Garibaldi, via Bonazzi, corso Vittorio Veneto con ripresa del percorso ordinario;

direzione area di servizio “Pane e Pomodoro”: gli autobus in arrivo su Corso Vittorio Veneto svolteranno a destra in Via Pizzoli, Piazza Garibaldi, Via Piccinni, Via Q.no Sella, Corso Italia, Piazza Moro, Via Caduti di Via Fani, Via Melo, via Prospero Petroni, via Carulli, via Giandomenico Petroni, via Dalmazia, via Di Vagno, inversione di marcia sotto il ponte Garibaldi, Corso Trieste, via Caduti del 28 Luglio, via Ballestrero, Corso Trieste, area di sosta “Pane e Pomodoro”;

riga 50

con partenza da piazza Moro: gli autobus in arrivo in via Piccinni proseguiranno verso piazza Garibaldi, via Bonazzi, corso Vittorio Veneto, Varco della Vittoria, porto interno, Varco della Vittoria, corso Vittorio Veneto, via Pizzoli, piazza Garibaldi, corso Vittorio Emanuele, via Quintino Sella, Corso Italia, Piazza Moro.

Le ultime partenze delle linee 1, 2, 2/, 3, 4, 6, 7, 10, 11, 11/, 12/, 13, 19, 20, 21, 22, 27 e 53 saranno posticipate a mezzanotte.

Navetta “A”

dall’inizio del servizio alle ore 16, e da mezzanotte alle ore 2 (ultima partenza) e comunque fino al termine delle necessità:

con partenza dall’area di sosta “Vittorio Veneto-lato terra”: gli autobus gireranno a destra verso Piazza Massari, a destra verso Corso Vittorio Emanuele, via Quintino Sella, via Piccinni, Corso Cavour (girare alla Camera di Commercio), Corso Vittorio Emanuele con ripresa del percorso ordinario (non transiteranno per Corso A. De Tullio e il lungomare Imperatore Augusto);

dalle ore 16 alle ore 24, e comunque fino al termine delle necessità:

con partenza dall’area di sosta “Vittorio Veneto-lato terra”: gli autobus percorreranno Corso Vittorio Veneto, via Pizzoli, Piazza Garibaldi, via Bonazzi, Corso Vittorio Veneto, area di sosta “Vittorio Veneto-lato terra” (non transiteranno su Corso A. De Tullio e sul lungomare Imperatore Augusto).

Una volta esaurita la disponibilità dei posti auto nel parcheggio “Vittorio Veneto-lato terra”, gli autobus proseguiranno su Corso Vittorio Veneto, Viale Orlando, Via Portoghese, Via di Maratona, effettueranno un’inversione a U e ritorneranno in Via Portoghese , viale Orlando, corso Vittorio Veneto, area di servizio “Vittorio Veneto-lato terra”.

Navetta “B”

dalle ore 16.00 alle ore 2.00 (ultima partenza), e comunque fino al termine delle prescrizioni:

con partenza dal capolinea provvisorio di via Cognetti: gli autobus percorreranno Corso Cavour, via Carulli, via Giandomenico Petroni, via Dalmazia, via Di Vagno, inversione sotto il ponte Garibaldi, Corso Trieste, via Caduti del 28 Luglio, via Ballestrero, sosta zona “Pane e Pomodoro”, Corso Trieste, svoltare a sinistra in Via Di Vagno, Corso Sonnino, Via Carulli, Via De Giosa, Via Cognetti.

Navetta “C”

dalle ore 16:00 alle ore 02:00 (ultima partenza) e comunque fino al termine delle prescrizioni:

con partenza dall’area di servizio “Largo 2 Giugno”: via della Resistenza, viale della Repubblica, viale Unità d’Italia, sotto via Luigi di Savoia, via De Giosa, via Cognetti, a sinistra su Corso Cavour, Ponte XX Settembre, viale Unificazione di Italia, viale della Repubblica, via della Costituente, via Jacini, viale della Resistenza area di servizio “Largo 2 Giugno” (gli autobus non raggiungeranno la Camera di Commercio).

La navetta “AB” verrà soppressa.

Verranno effettuate tutte le fermate esistenti lungo le suddette varianti di percorso. Saranno istituite soste temporanee a:

  • via Cognetti lato teatro Petruzzelli
  • via Carulli di fronte al numero 94
  • via Di Vagno ai lati dell’istituto Santarella
  • Circonvallazione di Corso Trieste fuori dall’area di sosta Pane e Pomodoro
  • via Brigata Regina angolo Corso Vittorio Veneto
  • via Dalmazia via Dalmazia (vicino ai numeri 67 e 127)
  • Piazza Gramsci (Istituto Santarella).

Aree di sosta

  • “Pane e Pomodoro” (Corso Trieste – lato mare e lato terra)
  • “Largo 2 Giugno” (Viale Della Resistenza)
  • “Vittorio Veneto” (lato mare e lato terra).

Le aree di sosta saranno attive dalle ore 5.15 all’1 di notte, e comunque fino al termine delle necessità. Il servizio sarà disponibile con la consueta formula park&ride: 1€ + 0,30€ per ogni passeggero trasportato nel veicolo lasciato in sosta, diverso dal conducente. Una volta esaurita la disponibilità dei posti auto nel parcheggio “Vittorio Veneto-lato terra”, verranno attivati ​​i parcheggi di via Verdi nei pressi delle Piscine Comunali.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Inaugurato Largo Antonio Carlizzi a Frassinelle Polesine – .
NEXT Ecco “Coin”, così cambia l’ex Banco di Napoli. Le foto – Foto 1 di 2 – .