Ubriaco, inveisce contro i passanti e danneggia le auto parcheggiate. Per un anno non potrà andare in piazza Crispi – .

Ubriaco, inveisce contro i passanti e danneggia le auto parcheggiate. Per un anno non potrà andare in piazza Crispi – .
Ubriaco, inveisce contro i passanti e danneggia le auto parcheggiate. Per un anno non potrà andare in piazza Crispi – .

Viterbo – Uomo ubriaco inveisce contro i passanti e danneggia le auto parcheggiate, per un anno non potrà andare in piazza Crispi. Nel passato dell’uomo si registrano tentata violenza sessuale aggravata, minacce, fuga e resistenza a pubblico ufficiale. Adesso per lui entra in gioco lo stile Urban.

“Il questore di Viterbo – si legge in una nota – ha adottato la misura di prevenzione del Daspo urbano nei confronti di un viterbese residente nel capoluogo.

Lo scorso aprile, l’uomo era stato sorpreso dalla squadra mobile in una piazza cittadina in evidente stato di ubriachezza mentre inveiva contro i passanti, danneggiando anche le auto parcheggiate.

Considerati anche i precedenti del soggetto per droga, per delitti contro il patrimonio, guida in stato di ebbrezza, danneggiamento, tentata violenza sessuale aggravata, minacce, evasione e resistenza a pubblico ufficiale, è stata emessa l’ordinanza questore, emessa al termine di una tempestiva indagine effettuato dal reparto anticrimine della Questura per prevenire simili episodi pregiudizievoli per la pubblica incolumità, che ha vietato al soggetto l’accesso e la permanenza in piazza Crispi per un periodo di un anno.

L’inosservanza della misura di prevenzione è penalmente punibile, ai sensi della Legge n. 123 del 2023, con la reclusione da 1 anno a 3 anni e con la multa da diecimila a ventiquattromila euro” conclude la nota della Questura.


Presunzione di innocenza

Nell’ordinamento penale italiano vige la presunzione di innocenza fino alla sentenza definitiva. Presunzione di innocenza che si basa sull’articolo 27 della Costituzione italiana secondo cui una persona “non è considerata colpevole finché non viene condannata in via definitiva”.

9 maggio 2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV BIM e Nuovo Codice degli Appalti, la Sicilia è pronta? Il punto tra Professionisti, PA e Aziende – .
NEXT Ravenna Jazz chiude sulle note di “Pazzi di Jazz”, concerto che riunisce i giovani studenti – .