«Per giorni ho vagato, volevo farla finita poi ho pensato ai miei figli» – .

«Mi sono seduto sulla sabbia appoggiato a un tronco d’albero, ce ne sono tanti in zona, e per 3-4 ore ho guardato le onde del mare e l’azzurro del bellissimo cielo. Ero determinato a farla finita”. COME Milena Santirocco, 54enne di Lanciano, scomparsa la settimana scorsa, insieme alla sorella Sonia ha iniziato la sua storia con Federica Sciarelli nella trasmissione di ieri sera su “Chi l’ha visto?” su Rai Tre.

«Si era creato tanto stress in me e nessuno riusciva a capirlo. Sono una persona che sorride sempre, anche adesso sorrido”. Poi prosegue: «Ho fatto le foto del mare, alla spiaggia delle rovine, e li ho messi nel mio stato Whatsapp perché mi trovassero: era quel posto che avevo scelto per lasciare tutto, l’ultimo posto.

Volevo donarmi al mare. Sono rimasto lì fino a sera”. È una Milena finalmente serena, sollevata, che racconta in tv la sua drammatica esperienza. Ma anche provato e ancora fragile. Ciò che l’ha convinta a non andare oltre, ha detto, è stato il pensiero dei suoi figli. «Mi sono detto: adesso non è il momento. E ho cominciato a camminare, tanto, a dormire sui letti delle fabbriche, all’aperto. Senza un soldo”. Mangiava elemosinando il cibo e si recava a Castel Volturno con un passaggio in macchina. «Ho pensato all’addio definitivo ai miei figli – prosegue – e alla mia famiglia. Ho provato a immergermi nell’acqua. Ma ho pensato a tutte le persone che mi amavano e ho lasciato andare. Mi sono detto: basta, vado a casa”.

Intanto la sua Renault Clio grigia, ritrovata nel parcheggio di Borgata Marina, è stata liberata e riconsegnata ieri a Milena Santirocco. a Torino di Sangro sono iniziate le ricerche per la sua scomparsa, domenica 28 aprile. Sul fronte delle indagini, la polizia è tutta concentrata nel cercare conferme precise al lungo racconto, 7 ore di interrogatorio, che Milena, 54 anni, insegnante di danza, ha consegnato domenica scorsa al pm di Vasto Silvia Di Nunzio, al commissariato di Lanciano. , dopo il ritrovamento a Castel Volturno (Caserta). Non cerchiamo fidanzati casertani né altri uomini perché nessun altro è attualmente coinvolto nel suo allontanamento volontario.

Milena Santirocco, cosa non quadra secondo gli inquirenti: dal viaggio a piedi per tanti chilometri al complice, le ipotesi

IL PUNTO FISSO

È questo un primo punto fermo a quattro giorni dalla sua dolorosa vicenda, dopo la prima affermazione di un rapimento da parte di due uomini incappucciati che volevano annegarla nelle acque paludose dell’Oasi di Variconi, a un km dal centro abitato di Castel Volturno. Qui Milena ha perso anche il marsupio e lei stessa ha fornito indicazioni su dove cercarlo ma la polizia non l’ha ritrovato. All’interno dell’Oasi, vicino al Mar Tirreno, Milena è stata vista da due contadini sabato scorso alle 17 mentre camminava lungo il sentiero verso il centro cittadino; indossava una tuta nera ma era asciutta. Alle 21 si reca al bar bagnata e ferita ai polsi e chiede aiuto. Ritornò il giorno dopo a Lanciano e parlò della sua partenza spontanea e della circostanza di aver voluto suicidarsi. Era una donna che aveva problemi anche sul lavoro ma nessuno lo capiva.

Milena Santirocco, scomparsa e ritrovata viva: “Volevo farla finita, non mi hanno rapita”

Disperata, ha fatto tutto da sola. Ma quello che ha fatto nei 6 giorni prima di uscire a Castel Volturno è da verificare. È arrivata a piedi in Molise, passando da Vasto a Termoli e poi Campomarino, ma nessuna telecamera l’ha ripresa perché erano inesistenti e non funzionanti. Ha quindi raccontato di aver dormito in posti di fortuna e di aver mangiato frutta e panini richiesti dalle persone incontrate nel tortuoso viaggio verso la Campania, dove martedì scorso le era poi stato riattaccato brevemente il telefono. La polizia ora vuole capire che percorso hai fatto e chi hai incontrato. Questi testi vengono cercati. Non sembrano esserci ombre ma le sue dichiarazioni sui sei giorni di pellegrinaggio dovranno essere confermate dall’inchiesta fino alla sua conclusione. Milena aveva già avuto problemi di lavoro un anno fa e ha abbandonato la collaborazione con alcune associazioni sportive con le quali, brava ed esperta quale è, dava lezioni di WalkZone e Fit Dance. Amata da tutti, la richiamarono ma lei non tornò.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Sudtirol-Palermo. Marconi può tornare titolare, a centrocampo c’è Henderson” – .
NEXT L’artista Assunta Di Basilico, pescarese, si appresta oggi a debuttare con il suo primo libro di poesie, riflessioni e canzoni, dedicato a due grandi icone della musica italiana – Il Giornale di Chieti