Oscar Farinetti al Giovanni da Udine per la laurea del Master EMBA Uniud – PrimaFriuli 2024 – .

Oscar Farinetti al Giovanni da Udine per la laurea del Master EMBA Uniud – PrimaFriuli 2024 – .
Oscar Farinetti al Giovanni da Udine per la laurea del Master EMBA Uniud – PrimaFriuli 2024 – .

“Dieci mosse per affrontare il futuro” è il titolo della lectio magistralis che Oscar Farinetti terrà sul palco del Teatro Nuovo Giovanni da Udine in occasione della la laurea dell’Esecutivo Master in Amministrazione aziendale – EMBAil più prestigioso corso di specializzazione in ambito economico-gestionale organizzato dall’Università degli Studi di Udine e Confindustria Udine.

Appuntamento venerdì 10 maggio alle 20.30 con ingresso gratuito (biglietto da ritirare all’ingresso), per festeggiare il 66 studenti che hanno completato il percorso di studi durato due anni (300 ore), seguendo lezioni tenute da prestigiosi docenti provenienti dall’Italia e dall’estero. Gli studenti, età media 43 anni, sono imprenditori, manager, manager di grandi e piccole aziende e provengono oltre che dal Friuli Venezia Giulia, anche dal Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Campania, Sardegna e anche dall’Austria e dal Stati Uniti.

Prima di la laureasul palco di Giovanni da Udine, vicedirettore del Messaggero Veneto – Gruppo Nem Paolo Mosanghini intervisterà i tre presidente di classeovvero i rappresentanti delle rispettive classi magistrali che potranno raccontare la loro esperienza: Federica Meroi, Anna Loshchinina e Mauro Santoboni.

La lectio magistralis di Oscar Farinetti, imprenditore e manager d’impresa, docente, fondatore di Eataly e Green Pea, prenderà spunto dal suo libro omonimo “10 mosse per affrontare il futuro. Una nuova vita attraverso il piacere e la bellezza” (Solferino), pubblicato nel 2023: partendo da nomi illustri che hanno fatto la storia nei campi più diversi, Farinetti spiega che il futuro non si costruisce da soli, ma occorre un’intelligenza collettiva che può nascere solo da una profonda cultura condivisa, capace di ispirarci e spingerci verso l’azione e il cambiamento.

Al termine degli interventi ci sarà quello vero e proprio la laurea in perfetto stile anglosassone: uno ad uno i 66 studenti saranno chiamati sul palco dallo speaker per le foto di rito insieme al Prorettore dell’Università degli Studi di Udine Andrea Cafarellial Direttore di Confindustria Udine Michele Nencionial vicepresidente Anna Mareschi Danieli e al Direttore del Master Marco Sartor e per il tradizionale lancio con tocco.

“Questo Master è un esempio di come la collaborazione tra il mondo accademico e il mondo industriale possa portare a risultati dirompenti” sottolinea il professore Marco Sartor, direttore del master. “In 5 anni abbiamo attivato 15 classi. Insieme a Confindustria Udine offriamo un’opportunità formativa di alto livello unica a livello nazionale”.

“Questa iniziativa, frutto del lavoro di squadra tra Confindustria Udine e Università del Friuli, ha risposto ad un’esigenza che è andata ben oltre le aspettative – dichiara Anna Mareschi Danieli, vicepresidente di Confindustria Udine. Il master sta avendo un impatto importante nei percorsi di carriera degli studenti, che vanno dai 30 agli over 60, e nella creazione di una classe imprenditoriale rinnovata, consapevole e competente.

L’evento è organizzato in collaborazione con Vicino Lontano. L’ingresso al teatro è gratuito.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Sudtirol-Palermo. Marconi può tornare titolare, a centrocampo c’è Henderson” – .
NEXT L’artista Assunta Di Basilico, pescarese, si appresta oggi a debuttare con il suo primo libro di poesie, riflessioni e canzoni, dedicato a due grandi icone della musica italiana – Il Giornale di Chieti