Alessandria, in passeggiata con Umberto Eco: i luoghi dello scrittore sono ormai ripercorsi

Ad Alessandria in centro città si va a “A spasso con Umberto”. Chiaramente Umberto è Eco, il semiologo e scrittore, uno dei più illustri al mondo, che da ieri nella Capitale (dove è nato nel 1932) è ricordato anche grazie al primo manifesto – il cartello informativo, in italiano e inglese – affisso davanti a quello che è stato il suo amato liceo: il liceo classico di Plana. Che è stato indetto per più di un anno Liceo Ecologico.

Si trova in Piazza Matteotti (ex Genova), grazie all’associazione culturale Ombre Rosse che ha avuto l’idea, al Comune (che ha concesso il patrocinio) e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria (che ha sostenuto finanziariamente il progetto).

Sarà solo il primo di una serie di cartelli che saranno posizionati in vari punti della città, quelli che raccontano Eco: Piazza della Libertà, Piazza Duomo, la Biblioteca (da lui inaugurata), Piazzetta della Lega (che frequentava spesso), il Teatro San Francesco (dove si recava ogni anno per assistere alla rappresentazione di “Gelindo”).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Palladino a Firenze? Il club deve chiedersi cosa vuole fare. Ai tempi di Toni era al livello della Juve e dell’Inter, adesso invece…” – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .