Giovanisi.it si rinnova. Sempre più al servizio della Generazione Z – .

Giovanisi.it si rinnova. Sempre più al servizio della Generazione Z – .
Giovanisi.it si rinnova. Sempre più al servizio della Generazione Z – .

A 13 anni dalla messa online della prima versione e a 5 anni dall’ultimo restyling, arriva il nuovo sito Giovanisì. Il progetto regionale per l’autonomia dei giovani aggiorna il suo principale strumento di comunicazione e informazione per rispondere alle nuove logiche di navigazione in rete e di user experience del suo target di riferimento, ovvero le ragazze e i ragazzi della Generazione Z.

La nuova veste grafica e la nuova struttura di ordinisi.it rispondono infatti alle attuali esigenze di comunicazione del progetto e alle mutate abitudini di utilizzo degli utenti, in particolare alla preminenza della navigazione mobile. Maggiore visibilità è assicurata ai canali social che seguono l’utente durante tutta la sua navigazione e aumenta anche lo spazio dedicato ai video in home page. Resta invariata la tutela dell’accessibilità complessiva, come previsto dai parametri previsti per i siti della Pubblica Amministrazione.

Il sistema di comunicazione è stato reso più semplice e immediato, ha osservato il presidente della Regione, che accoglie le novità della presenza online del progetto come un passo utile per aumentare la capacità di raggiungere sempre più e meglio i giovani toscani. Il presidente coglie anche l’occasione del lancio on line per sottolineare come il nuovo sito, specchio del modo di operare della sede Giovanisì, sia il risultato di un lavoro di squadra fatto di numerose occasioni di dialogo e di scambio con ragazze e ragazzi incontrati sia attraverso strumenti informativi on line che attraverso eventi e iniziative locali.

Tre cambiamenti fondamentali.
Le voci per accedere alle opportunità offerte con Giovanisì si riducono da sette a quattro aree tematiche: studio e formo, lavoro, faccio impresa e partecipo, dove è possibile trovare tutti i bandi e le iniziative. Una nuova soluzione che facilita l’orientamento dell’utente e permette di mettere in luce alcuni dei temi che sono stati particolarmente al centro delle politiche regionali negli ultimi anni. Per gli utenti sarà ancora più semplice individuare le diverse opportunità di interesse, anche grazie alla possibilità di filtrare gli avvisi per fasce di età.

La home page riserva uno spazio dedicato ad Arti, l’Agenzia regionale per il lavoro della Toscana, che rafforzerà la collaborazione con il progetto regionale diventato sempre più stretto negli ultimi anni con l’obiettivo di promuovere opportunità per i giovani che si rivolgono ai Centri per l’impiego della Toscana.

Inoltre il calendario sarà in primo piano per seguire e partecipare alle numerose iniziative che Giovanisì sviluppa nei territori della Toscana.

Come sempre, il sito Giovanisì sarà consultabile digitando il consueto indirizzo: giovanisi.it

Nota. Il comunicato è redatto in forma impersonale nel rispetto delle disposizioni in materia di parità di condizioni adottate con l’indizione dei comizi elettorali per le elezioni europee e amministrative dell’8 e 9 giugno 2024.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV attenzione a Stengs e Greenwood – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .