ospiti Moser, Cannavaro e Ferrara – .

ospiti Moser, Cannavaro e Ferrara – .
ospiti Moser, Cannavaro e Ferrara – .

CASERTA, 9 maggio 2024-È nato A nuovo evento sportivo a pochi chilometri dalla Reggia di Caserta.

Un evento solidale e sponsorizzato dalla Fondazione Cannavaro Ferrara,
che vedrà la presenza di big del panorama sportivo italiano: da
Fabio Cannavaro a Francesco Moser, da Ciro Ferrara ad altri grandi nomi dello sport.
Questa è la prima edizione del “Caserta Race Tour”, un maxi-evento
programma sportivo in programma sabato e domenica 1-2 giugno 2024, con un unico obiettivo
ambizioso: far conoscere le bellezze del territorio casertano.

Alla consolle organizzativa l’ASD Team Giannini in collaborazione con
Evolution Bikes e G-Bike Store che, grazie ad alcune prestigiose partnership,
hanno dato vita al primo grande evento sportivo del Sud Italia che avrà come
sede il Velodromo di Marcianise (Ce), a pochi passi dal Palazzo Reale
di Caserta e l’anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere.

Fabio Cannavaro

È previsto un fine settimana ricco di sport e solidarietà durante il quale sarà così
Sulle strade dello scenario casertano è possibile misurarsi con i grandi dello sport
attraversando i luoghi suggestivi dove risiedono le opere di Patrimonio
dell’Umanità UNESCO.

In calendario c’è una corsa podistica di 5 km, una Granfondo di circa 100 km e
un tour cicloturistico di 60 km con partenza e arrivo dal Velodromo di Marcianise
che, per l’occasione, verrà trasformato in un campo gara con bici prova, tribune,
musica, cibo e servizi a disposizione di tutti i visitatori.

A rappresentare i tesori gastronomici del territorio alcune aziende locali come
il Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana DOP che fornirà la mozzarella
e la ricotta nel pasta party o, meglio ancora, ribattezzato “mozza party”, e tanti altri
prodotti locali.

L’evento, come accennato, si svolge sotto l’egida della Fondazione Cannavaro
Ferrara e avrà quindi uno scopo benefico. Erano presenti i fondatori dell’azienda
Fondazione, ovvero Fabio e Paolo Cannavaro e Ciro Ferrara. Tanti VIP
anche dal mondo del ciclismo: da Francesco Moser, da
Giovanni Visconti a Valerio Agnoli, da Angelo Furlan ad Alessandro Bertolini.
Tutti presenti per un grande evento che mette in palio oltre 50.000 euro
di premi.
Il programma
Sabato 1 giugno sarà allestito un vero e proprio villaggio
all’interno del quale si svolgeranno diverse attività, come i test-bike presso il
presenza di aziende top del settore come Scott, Trek, Wilier, Corratech,

Fantic, Moser, Bottecchia e Guerciotti oltre a Haibike, Torpado ;Fondriest, GTA. C’è spazio anche per i bambini con un “Kids bike park” esterno e una “Spin bike”. Non mancheranno momenti dedicati alla sicurezza ciclistica con la presenza della Fondazione Michele Scarponi e dell’ACCPI. A fine giornata si svolgerà la corsa podistica di 5 km sul circuito urbano di Marcianise.

Domenica 2 giugno, invece, due appuntamenti clou: la Granfondo e il Cicloturismo
che si svolgono su un percorso disegnato lungo il territorio della provincia di
Caserta.
I percorsi
I percorsi proposti offrono un’emozionante esperienza attraverso i paesaggi
pittoresco e suggestivo. Lungo le strade panoramiche il
punti di ristoro e assistenza meccanica. Un aspetto di particolare attenzione è
stato riservato per l’accessibilità del percorso.

La partenza e l’arrivo sono stati appositamente organizzati in modo accessibile a tutti, con la disponibilità di parcheggi per il pubblico per facilitare l’arrivo e la partenza dei partecipanti.
È allo studio anche un servizio di trasporto insieme al Comune di Caserta
pubblico facile ed efficiente, soprattutto per coloro che desiderano visitare
la rinomata Reggia di Caserta.
Per l’evento sono disponibili pacchetti turistici che, oltre alle gare,
offrono anche sistemazione in albergo, trasferimenti e noleggio auto
bicicletta e altri servizi complementari.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Da Aem e A2A dividendo di 2,6 milioni al Comune – .
NEXT Il Cagliari partecipa al grande valzer delle panchine, tra ipotesi suggestive, più o meno azzardate e possibili sorprese. Il grande equilibrio, le variabili e l’attesa dei tifosi