“Nel 2004 vicino a Benevento, ma non successe più nulla” – .

“Nel 2004 vicino a Benevento, ma non successe più nulla” – .
“Nel 2004 vicino a Benevento, ma non successe più nulla” – .

– Pubblicità –

Momento della lettura: 2 minuti

Nel decimo episodio di Punto Cil nuovo focus sulla Lega Pro di Anteprima24, è intervenuto Stefano Udassipresidente di Torresche ha raccontato la stagione della squadra sarda che ha chiuso il campionato stagione regolare dietro solo la corazzata Cesena: “Se abbiamo fatto qualcosa di straordinario – ha spiegato – Il progresso dei bianconeri è stato ancora maggiore. Il Cesena non ha mai sbagliato mentre c’è stato un momento di flessione dove ci sono state tre sconfitte consecutive. In quel momento poteva esserci un grosso contraccolpo psicologico e magari abbiamo mollato perché abbiamo visto partire il Cesena. I ragazzi però partono alla grande con sei vittorie, un pareggio e poi un altro successo. Anche da questo punto di vista il gruppo ha risposto molto bene. Non parlerei quindi di rammarico per aver mancato il primo posto: il Cesena ha fatto un campionato bellissimo. Non hanno mai commesso errori. Un pizzico di rammarico poteva esserci se la squadra bianconera avesse commesso degli errori e noi non fossimo stati pronti a trarne vantaggio, ma non è andata così”. Il top manager di Torres si è poi espresso sui favoriti per la playoff: “Per quanto riguarda gli spareggi di Serie B – Ha aggiunto – la voglia di esserci ed essere protagonisti è tanta. Inserisco Avellino e Vicenza nella mia griglia, subito dopo Padova e Torres senza dimenticare le sorprese che non sono come la Carrarese che ha avuto un girone di ritorno importante. Inoltre non dimentico il Benevento. Sarà una grande lotta da godere”.. Il legame del presidente Udassi con i suoi è grande Sardegna: “Cos’è la Sardegna? È come la saudade brasiliana. Siamo un’isola e quindi molto radicati nelle nostre origini. Per me credo che la Sardegna sia soprattutto questo, anche se siamo aperti, ma essendo un’isola questo lo aggrava. Ho giocato per 25 anni, viaggiando in quasi tutte le regioni. Stavo anche per trasferirmi al Benevento, credo nel 2003-04, ma poi da quella trattativa non se ne fece nulla. Ero troppo attaccato alla mia terra”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .