Viaggio dentro un olio nuovo “Il Giovane Favolosa”, incontro organizzato dal Consorzio Oliveti d’Italia di Andria e Assoproli Bari, il 9 e 10 maggio a Trani

Inizia oggi a Trani la due giorni di confronto tra produttori, esperti, degustatori e professori universitari che ne parleranno Favoloso, la cultivar che ha contribuito a salvare l’olivicoltura salentina attaccata dalla Xylella. L’obiettivo è creare un comunità di produttori Favolosa diffusa in tutta Italia per arrivare alla definizione del profilo sensoriale e organolettico delFs 17 Olio EVOl’altro modo di chiamare questa cultivar, ideato anni fa dal prof. Giuseppe Fontanazza, allora Direttore dell’istituto di ricerca facente capo al CNR di Perugia, e al quale si devono molte innovazioni nelle tecniche di coltivazione e olivicoltura italiana. A partire dalle ore 16.30 del 9 maggio, alle ore Palazzo Filisio (ex-Regia Corte, in Piazza Duomo) con la partecipazione del Presidente di Oliveti d’Italia, Nicola Ruggerol’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, il professore. Salvatore Camposeo dell’Università di Bari sulle tecniche di coltivazione dell’olio di qualità, l’esperto olivicolo spagnolo Juan Carlos Canaverail professore. Alessandro Leone dell’Università di Bari sulle innovazioni petrolifere nel processo estrattivo e catalano Augusti Romero dell’Istituto Agroalimentare della Catalogna sull’arte del frantoio per ottenere un olio eccellente.

Domani verranno approfonditi gli aspetti legati al profilo del consumatore di olio Evo del terzo millennio, quanto spende, il ruolo della GDO, le qualità nutraceutiche e salutistiche, la sua collocazione in tavola e il suo peso come un fattore di attrazione e valorizzazione del territorio in termini di ospitalità e ristorazione. L’evento di due giorni è promosso da Consorzio Oliveti d’Italia di Andria e Assoproli Bari, con il patrocinio di‘Assessorato Regionale all’Agricoltura e Comune di Trani, e si inserisce nel programma di attività della Regione Puglia nella Filiera dell’Olio che si concluderà con la Fiera dell’Olio Evo.

IL Consorzio Olivicoli Italiani è un consorzio di agricoltori, cooperative di frantoi, associazioni di produttori e aziende impegnate nella produzione e promozione del consumo di olio EVO di qualità. Ha 2500 produttori a filiera certificata, 13.000 ettari coltivati, astabilimento all’avanguardia ad Andria (Bat) cuore del più grande distretto produttivo di olio d’oliva di qualità al mondo e linee di confezionamento di grande capacità (10.000 bottiglie 3.000 lattine all’ora). Oliveti d’Italia è certificata EVQ, Kosher OU, Isa-Brc.
Favoloso FS-17 (Brevetto CNR 1165 nv) è una cultivar di olivo italiana ottenuta attraverso la selezione massale di piantine della varietà Frantoio. Resistente al batterio Xylella Fastidiosa, FS-17 è adatto sia all’olivicoltura ad alta densità che ai sistemi tradizionali. Permette bassi costi di gestione, con tempi di raccolta anticipati ed elevata produttività costante negli anni. È una varietà autofertile, non necessita di varietà impollinatrici. La resa in olio è elevata e di ottima qualità con un contenuto medio-alto di polifenoli e un alto contenuto di sostanze volatili. Il programma completo delle due giornate:

andria casteldelmonte andriesi provinciabat piazzacatuma sanvalentinoandria vialecrispiandria sanvalentinoandria comuneandria comunediandria chiavara centrometrostoroRiandia andriabarlettatrani andrianatizie documentariandria andriaNew s7u7 videoandria .com Andriawhatsapp andriatlegram andriainstagram andriapuglia

Vi ricordiamo che è possibile ricevere tutte le novità in tempo reale dall’app gratuita Telegramma registrandosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Anche tramite Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale comprensive di video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ puoi seguire tutte le novità da Facebook. E’ possibile scriverci anche via email WhatsApp per inviarci segnalazioni anche con Foto e video cliccando qui ed iscriviti al gruppo per ricevere i nostri link cliccando qui. Vi ricordiamo inoltre che potete seguire tutti i nostri tweet su https://twitter.com/videoandria. Sono attivi anche gli aggiornamenti di VideoAndria.com linkedin.com/company/andrianews Dai https://vk.com/andrianews.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Da Aem e A2A dividendo di 2,6 milioni al Comune – .
NEXT Il Cagliari partecipa al grande valzer delle panchine, tra ipotesi suggestive, più o meno azzardate e possibili sorprese. Il grande equilibrio, le variabili e l’attesa dei tifosi