l’abbaiare di un povero cane chiuso in una cantina senza cibo né acqua attira l’attenzione di un passante. L’intervento dei Carabinieri in provincia

l’abbaiare di un povero cane chiuso in una cantina senza cibo né acqua attira l’attenzione di un passante. L’intervento dei Carabinieri in provincia
l’abbaiare di un povero cane chiuso in una cantina senza cibo né acqua attira l’attenzione di un passante. L’intervento dei Carabinieri in provincia

Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato stampa dei Carabinieri della Basilicata, Comando Provinciale di Potenza.

Spiegano Carabinieri:

“Un’altra triste storia di maltrattamenti e abbandono che vede come vittime i nostri amici più fedeli.

Non potevano ignorare quei latrati che provenivano da una cantina sempre chiusa.

Vere e proprie richieste di aiuto che arrivavano dritte al cuore.

È bastata una telefonata NUE (Numero Unico di Emergenza) 112 In modo che la Comandante della Stazione Carabinieri di un piccolo comune del Vulture Melfese e sul posto sono intervenuti immediatamente i suoi colleghi.

In breve tempo venne rintracciato il proprietario dell’edificio, “proprietario” del cane era anche un uomo del posto, 50 anni, al quale i soldati avevano ordinato di aprire la porta dietro la quale la povera bestia stava divorando i suoi guaiti.

Lo spettacolo che si presentò davanti ai loro occhi fu subito eloquente di una situazione di evidente abbandono di a graziosissimo cane di razza “pastore tedesco” abbandonato al buio, in pessime condizioni igienico-sanitarie, senza cibo e acqua.

Gli occhi languidi dell’animale e le sue precarie condizioni fisiche facevano capire che i maltrattamenti subiti non facevano certo eccezione e che quella stanza sporca, buia e piena di immondizie era la sua “casa”.

Il cane è stato subito visitato dal personale veterinario dell’Asp di Potenza e affidato agli operatori della società che gestisce il canile nel capoluogo lucano.

Il proprietario era rilasciato in stato di libertà per abbandono di animali e dovrà ora rendere conto all’Autorità Giudiziaria di Potenza della sua condotta riprovevole.

Per lui, viene sottolineato, vale il principio della presunzione di innocenza fino alla condanna definitiva”.

(In copertina: immagine d’archivio).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Da Aem e A2A dividendo di 2,6 milioni al Comune – .
NEXT Il Cagliari partecipa al grande valzer delle panchine, tra ipotesi suggestive, più o meno azzardate e possibili sorprese. Il grande equilibrio, le variabili e l’attesa dei tifosi