Gli alunni della scuola media di Leggiuno premiati ad Agrigento nel concorso internazionale dedicato a Pirandello – .

Venti studenti delle classi I°D – I°E, dell’istituto comprensivo GA Frattini di Leggiuno hanno vinto il premio speciale del concorso internazionale “Uno niente centomila” di Luigi Pirandello.
I ragazzi, sotto la supervisione di insegnante Grazia Giansantehanno realizzato un progetto che rappresenta, in modo originale ed inedito, il novella drammatizzata “I galletti del bottajo” di Luigi Pirandello.

Una sorta di work in progress, sospeso tra realtà e fantasia, in cui la storia viene raccontata attraverso la simulazione di un casting per uno spettacolo. Sono proprio i provini, il momento in cui un attore propone di diventare un personaggio, a fornire l’occasione per raccontare gli eventi, ricollocandoli direttamente sul palco del Teatro San Carlo di Leggiuno, paese in cui ha sede la scuola.

Il maestro Giansante spiega come è nata l’idea di Leggiuno Produzioni “I galletti del bottajo”: «Leggere Pirandello è sempre profondamente e straordinariamente attuale. Non c’è nulla nei personaggi di Pirandell che non possa ancora essere ritrovato nell’umanità stessa: sorpresa, gioia, paura del giudizio, sospetto e soprattutto teatralità. Leggere Pirandello, in una parola, significa sorprendersi, sorprendersi soprattutto per la consapevolezza di sé che ne consegue, quasi in una forma di autoanalisi che dona la grandezza di scoprirsi simili nelle paure e nelle contraddizioni. Il racconto che abbiamo scelto di rappresentare è “I galletti del bottajo”, che racconta l’inganno di una moglie esasperata dai danni subiti dal marito. Ciò che li ha colpiti di più è stato vedere l’autenticità dei personaggi, nonostante ognuno nascondesse qualcosa, e come sembrassero rapiti dalla realtà e trasportati in una scena miracolosamente verosimile.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lavori al ponte sull’Ancaranese. Resta chiusa la strada provinciale – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .