parte la petizione online “Salviamolo” – .

parte la petizione online “Salviamolo” – .
parte la petizione online “Salviamolo” – .

Dopo i giardini di Piazza Matteo Luciani e l’area verde di Piazza Alario, percorrendo Via Indipendenza, lungo una strada che molti turisti decidono di percorrere per raggiungere le bellezze della Costiera Amalfitana, si arriva a quello che un tempo era un punto di vedetta , un antico giardino terrazzato affacciato sul Golfo di Salerno. Ma di quell’angolo verde non resta che incuria e abbandono.

I cittadini che hanno firmato

Quasi 500 cittadini hanno firmato la petizione online, lanciata dal salernitano Francesco Scala su Change.org, che chiede di recuperare e restaurare l’antica bellezza del belvedere tra Salerno e Vietri sul Mare.

Salviamo quei luoghi, facciamo sentire forte la nostra voce all’amministrazione che si vanta di una città europea che ha cambiato volto, come solo Milano negli ultimi tempi”, si legge sul sito.

La zona è ormai diventata un’area degradata dove anche barriere e nastri arancioni vietano l’ingresso.

Una cartolina terribile fatta di rami spezzati e pavimenti crepati, ringhiere arrugginite e scale usate come discarica. La vegetazione selvaggia ormai regna sovrana. E resta solo il ricordo di quel giardino che un tempo accoglieva i passanti per godersi il panorama e il verde delle sue piccole aiuole.

Un luogo caro ai salernitani

Un luogo caro ai salernitani anche perché nella zona si trovano ancora due fontane maiolicate, rivestite con piastrelle di ceramica di colore azzurro. Gli ultimi esempi delle antiche fontane salernitane degli anni ’90, poi sostituite in tutta la città da nuovi impianti. Vecchi “pezzi” di una Salerno dimenticata, abbandonati come il luogo in cui sono custoditi.

Molte sono state le segnalazioni dei cittadini nel corso degli anni. Nel 2012 i membri del gruppo sociale “Figli delle Chiancarelle” hanno segnalato all’attenzione del sovrintendente le condizioni della zona, chiedendo di recuperarla e di restaurare le due fontane.

Ora la voce dei salernitani torna a farsi sentire, rilanciando l’appello per recuperare un luogo simbolo dell’identità cittadina.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Sparato a tre giovanissimi” – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .